Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
---|---|---|---|---|
Lezioni | 4 | L-LIN/07-LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA | II semestre |
Renzo Miotti
|
Competenza linguistica B2 | 4 | L-LIN/07-LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA | II semestre |
Renzo Miotti
|
Modulo: Competenza linguistica B2
-------
B2 Vantage
Sa cogliere i punti principali di un discorso complesso, sia su temi astratti che concreti, comprese discussioni tecniche nel proprio campo di specializzazione. Sa interagire con un buon grado di fluenza e spontaneità, tale da rendere possibile il dialogo con un parlante nativo senza troppi problemi. Sa produrre un discorso orale o scritto chiaro e dettagliato, ed è in grado di sostenere un punto di vista su argomenti di attualità fornendo spiegazioni sui vantaggi e svantaggi.
Modulo: Lezioni
-------
Introduzione alla fonetica e fonologia spagnole. Problemi di pronuncia e trattamento dei foriestierismi, a livello fonologico e fonico.
Modulo: Competenza linguistica B2
-------
-
Modulo: Lezioni
-------
Il corso, dopo una breve presentazione d’alcuni concetti sociolinguistici di base, si propone di presentare il sistema fonetico e fonologico dello spagnolo standard attuale. S’affronteranno i concetti fondamentali della fonetica spagnola, puntualmente esemplificati mediante trascrizioni, e gli elementi che emergono da un’analisi contrastiva tra il sistema italiano e quello spagnolo. Una parte del corso sarà dedicata a problemi ortoepici, in riferimento sia a casi problematici specifici, riscontrabili nella lingua spagnola, sia ai forestierismi (lessico comune, tecnicismi, nomi propri stranieri).
BIBLIOGRAFIA
Generale
- “Las variedades de la lengua. Tema 4. Variedades dialectales del castellano”, in Rodríguez Puértolas, J. (2000, ed.) Lengua castellana y literatura. 2° de bachillerato. Madrid: Akal, pp. 200-214.
- Quilis, A. (1997) Principios de fonología y fonética españolas. Madrid: Arco Libros.
- Canepari, L. (19992) Il MaPI. Manuale di Pronuncia Italiana. Bologna: Zanichelli (alcune parti, che verranno indicate a lezione).
Sui problemi di prununcia
- Machuca, M. (2000) “Problemas de pronunciación”, in Alcoba, S. (ed.) La expresión oral. Barcelona: Ariel, pp. 71-88.
Sui forestierismi (e in particolare sugli anglicismi)
- Medina López, J. (1996) El anglicismo en el español actual. Madrid: Arco Libros.
- Rodríguez Segura, D. (1999) Panorama del anglicismo en español. Presencia y uso en los medios. Almería: Universidad de Almería (le parti verranno indicate a lezione)
Modulo: Competenza linguistica B2
-------
-
Modulo: Lezioni
-------
L’esame consiste in una prova orale su questioni teoriche e pratiche che riguardano il programma del corso. Per i frequentanti (70% delle presenze) è prevista una prova finale scritta.
COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA
Livello 3 (ALTE), B2 (Consiglio d’Europa).
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********