L’insegnamento ha l'obiettivo di introdurre gli studenti allo studio della letteratura britannica del XVIII secolo e alle teorie postcoloniali.
L'obiettivo critico delle teorie postcoloniali è di analizzare diverse forme di rappresentazione testuale (e visiva) per svelare e decostruire le dinamiche dei rapporti di dominio e di subordinazione economici, culturali e politici tra `razze’, generi/sessi, nazioni e culture, che rappresentano le radici della storia del colonialismo europeo e britannico. Sarà attraverso questa particolare prospettiva teorico-metodologica che verranno letti ed analizzati le opere di tre autori rappresentativi del `700 britannico.
Bibliografia
Daniel Defoe, Robinson Crusoe, Penguin Classics, ue
Olaudah Equiano, The Interesting Narrative and Other Writings Penguin Classics, ue
Robert Burns, scelta di poesie da The Complete Works http://www.gutenberg.org/etext/18500
Ania Loomba, Colonialism/Postcolonialism, Routledge, 1998
The Norton Anthology of English Literature, The Restoration and the 18th Century:
http://www2.wwnorton.com/college/english/nael/18century/welcome.htm
esame orale
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********