Il corso ha come obiettivo l’introduzione alla conoscenza delle linee generali dello svolgimento della letteratura italiana: autori, testi e movimenti in un quadro storico-critico
Disegno generale e quadro cronologico della letteratura italiana
-Programma di storia letteraria italiana dalle origini all’umanesimo, con particolare attenzione a Dante, Petrarca, Boccaccio
- Argomento monografico: Dall’amor cortese a Beatrice.
BIBLIOGRAFIA:
C.Segre e C. Martignoni, Leggere il mondo, Milano, Edizioni scolastiche Mondadori, 2000, voll. I-II. Indicazioni sui testi da privilegiare verranno fornite durante le lezioni. Chi fosse nell’impossibilità di frequentare è vivamente consigliato di procurarsi per tempo gli appunti dalle lezioni e di prender contato con il docente.
L’esame orale (preceduto da una prova in itinere scritta) prevede l’accertamento relativo alla conoscenza della storia letteraria , alla comprensione dei testi, alla maturazione critica degli argomenti proposti.
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********