Acquisizione della capacità di riflessione sulla lingua inglese come “Sistema”
Dal fono/fonema al morfo/morfema: la costruzione del “Sistema” morfo-fonologico della lingua inglese
BIBLIOGRAFIA
Testi di base
L. Jeffries, Discovering Language. The structure of Modern English, London, Palgrave, 2006.
C.Gagliardi, Fonologia inglese per italofoni: From Practice to Competence, Pescara, LUE, Collana “Ricerche Linguistiche” n. 1, 1991.
R.Strutt, English for International Tourism, London, Longman Intermediate, 2004.
Testi di riferimento
A.Spencer, Phonology, London, Blackwell, 2005.
L.Bauer, English Word-Formation, Cambridge, Cambridge University Press, 1998
Esame orale
Competenza linguistica richiesta
Livello 2 (ALTE), B1 (Consiglio d’Europa).
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********