Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Il corso si propone di far conoscere:
a) gli elementi fondamentali della storia delle tradizioni manoscritte germaniche e delle teorie e delle applicazioni della critica del testo a queste tradizioni;
b) elementi di linguistica germanica, in prospettiva comparatistica e diacronica;
c) nozioni di letteratura inglese o tedesca medievale accompagnate da lettura di testi.
«Elementi di linguistica storica delle lingue germaniche. Antichità germaniche: le arti della parola e il diritto. Tradizioni manoscritte delle letterature germaniche del Medioevo»
Bibliografia
- M.V. Molinari, La filologia germanica, Bologna, Zanichelli, 1980 (ultima ristampa)
- A.M. Luiselli Fadda, Tradizioni manoscritte e critica del testo nel Medioevo germanico, Roma-Bari, Laterza 1994 (ultima ristampa)
Esame orale.
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits