Letteratura francese dal 1850 ai giorni nostri: panorama evolutivo con approfondimenti monografici.
«Aspetti della letteratura francese del secondo Ottocento e del XX secolo». Verranno approfonditi in particolare i seguenti tre argomenti:
-Les Fleurs di Mal e l’eredità di Baudelaire nella poesia francese della seconda metà dell’Ottocento;
-A la recherche du temps perdu di Marcel Proust;
-Eugène Ionesco e il nouveau théâtre.
Oltre allo studio della storia letteraria (P. Brunel e altri, Storia della letteratura francese, Rapallo, Cideb, 1999), con particolare riferimento agli autori trattati durante il corso, viene richiesta la lettura integrale dei seguenti testi:
-M. Proust, Un amour de Swann (anche in traduzione italiana)
-E. Ionesco, La leçon (in francese)
Programma dettagliato, ulteriori informazioni e materiali di studio verranno forniti all’inizio del corso.
Avvertenza
Gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni sono invitati a contattare il docente per concordare il programma d’esame.
L'esame si svolgerà in forma orale.
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits