Les frères Du Bellay et l’Europe: politique et culture à la Renaissance
Palazzo Pompei, Museo di Storia Naturale, Sala Sandro Ruffo
Lungadige Porta Vittoria, 9 - Verona
5 - 6 maggio 2022
Il convegno Les Frères Du Bellay et l’Europe. Politique et culture à la Renaissance, organizzato dalla Prof. Rosanna Gorris Camos (Università di Verona) in collaborazione con l’Université de Neuchâtel (Prof. Loris Petris) e l’Université Paris-Sorbonne (Prof. Denis Crouzet), è il XX Convegno del Gruppo di studio sul Cinquecento francese e il quarto Convegno del progetto DUBI (Du Bellay et l’Italie), che si inserisce nell’ambito del progetto di eccellenza del Dipartimento di Lingue e Letterature dell’Università di Verona (https://dh.dlls.univr.it). I fratelli Du Bellay (Guillaume, Martin, Jean e René), influenzarono profondamente la storia europea di tutto il XVI secolo, sia essa politica, ecclesiastica, militare, diplomatica, letteraria o culturale. Ambasciatori, diplomatici, prelati, umanisti, scrittori o poeti, Guillaume, Martin, Jean e René Du Bellay furono tra i protagonisti principali degli avvenimenti più importanti del loro tempo. Sulla base di approcci interdisciplinari e di nuove fonti, questo convegno internazionale indagherà le cause, le modalità, i limiti e le rappresentazioni dell’ascesa di questi grandi personaggi storici. Specialisti nazionali ed internazionali interverranno per approfondire il ruolo della storia familiare nell’ascesa dei Du Bellay, ma anche per ricostruire i rapporti tra i fratelli stessi e soprattutto i complessi réseaux che i Du Bellay crearono tra Francia, Italia e Germania.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********