Lunedì 11 ottobre inizierà la visita dell’Advisory Board del Progetto di Eccellenza del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, che proseguirà nelle giornate del 12, 13 e 14 e 15 ottobre.
L’Advisory Board è un organo costituito con finalità di supervisione rispetto al raggiungimento degli obiettivi del progetto: ne fanno parte la prof.ssa Marie-Claude L’Homme (Université de Montréal), il prof. Geoffrey Rockwell (University of Alberta) e il prof. Roberto Rosselli Del Turco (Università di Torino).
Ogni anno, i membri del progetto relazionano sullo stato di avanzamento del progetto e recepiscono i suggerimenti dell’Advisory Board a riguardo. È prevista un’ultima visita nel 2022, in vista della conclusione del progetto quinquennale.
Nel corso delle giornate si svolgeranno le presentazioni di tutti i sottoprogetti, più di 20, condotti nell’ambito del Progetto di Eccellenza nelle rispettive aree (Spazi e Piattaforme Digitali, Didattica, Patrimonio linguistico-culturale e Patrimonio letterario-filologico), a cui seguirà un dibattito, occasione per uno scambio e un utile feedback.
All’Advisory Board verranno illustrate le infrastrutture realizzate per il Progetto di Eccellenza: il Digital Lab, equipaggiato di attrezzature informatiche di ultima generazione per la videoregistrazione delle lezioni; l’aula T.7, ribattezzata “Aula digitale” perché dotata di un pc per ogni studente; le aule per il micro-teaching, che consentono un approccio innovativo alla didattica fondato su piccoli gruppi e sul massimo coinvolgimento degli apprendenti; infine, le aule S.10 e S.11, interamente rinnovate sul modello BYOD (Bring Your Own Device) e predisposte per supportare l’erogazione di insegnamenti e laboratori in ambito Digital Humanities, in particolare per la futura Laurea Magistrale LM37, che prevede un percorso legato alle DH.
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2023 | Università degli studi di Verona | Credits