| Insegnamento | Orario | Luogo | 
|---|---|---|
| Adolescenza ed educazione - PEDAGOGIA DELL'ADOLESCENZA Prof. Paola Dusi  | 
            14.00 - 16.30 | 1.17 | 
| Ancient anatolian linguistics and philology Prof. Federico Giusfredi  | 
            14.00 - 15.40 | Betti | 
| Archeologia delle produzioni e delleconomia medievale - Prof. Saggioro e Possenti | 15.00 - 17.00 | Maffei | 
| CLA: Russo - Pinchuk | 14.00 - 15.40 | Messedaglia | 
| CLA: Russo A2 - Pinchuk | 15.40 - 17.20 | Messedaglia | 
| CLA: Spagnolo - Del Moral | 14.00 - 15.40 | S.08 | 
| CLA: Spagnolo A2 - Altarriba | 14.00 - 15.40 | I.06 | 
| CLA: Spagnolo A2 - Garcia | 14.00 - 16.30 | C | 
| CLA: Spagnolo B1 - Benavente | 14.00 - 15.40 | S.09 | 
| CLA: Tedesco - Engelbert | 15.40 - 17.20 | S.09 | 
| Chronology and cultures of the Palaeolithic - Prof. Peresani | 17.00 - 18.30 | Maffei | 
| Computational methods for comparative literary studies Prof. Simone Rebora  | 
            14.00 - 15.40 | S.11 | 
| Deutsche Literatur und Kultur 2 Prof. Arturo Larcati  | 
            15.40 - 17.20 | T.8 | 
| Dialogo e filosofia antica Prof. Alessandro Stavru\nDialogo e filosofia antica@Laurea magistrale in Scienze filosofiche [LM-78]\nForme di dialogicità e filosofia antica (m)@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari [LM-14]  | 
            16.30 - 19.00 | E | 
| Didattica delle letterature (m) Prof. Anna Maria Salvade'  | 
            14.00 - 15.40 | 1.4 | 
| English literature - Master 2 Prof. Silvia Bigliazzi  | 
            17.20 - 19.00 | T.10 | 
| English literature 3 Prof. Lisanna Calvi  | 
            14.00 - 15.40 | T.6 | 
| English literature and culture 1 [CInt F-O] Prof. Annalisa Pes  | 
            17.20 - 19.00 | T.6 | 
| English literature and culture 1 [CInt P-Z] Prof. Sidia Fiorato  | 
            17.20 - 19.00 | 2.4 | 
| Epistemologia e filosofie femminili Prof. Antonietta De Vita  | 
            16.30 - 19.00 | 1.6 | 
| Ermeneutica filosofica Prof. Gualtiero Lorini  | 
            14.00 - 16.30 | E | 
| Estetica (m) Prof. Markus Georg Ophaelders\nEstetica (m)@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari  | 
            17.20 - 19.00 | Betti | 
| Filologia classica Prof. Gherardo Ugolini  | 
            17.20 - 19.00 | 1.3 | 
| Filosofia politica Prof. Ilaria Possenti  | 
            14.00 - 16.30 | Menegazzi | 
| Finanza aziendale e corporate valuation Prof. Lorenzo Faccincani  | 
            16.30 - 19.00 | SPC | 
| Fondamenti di glottologia e linguistica generale | 14.00 - 15.40 | T.4 | 
| Fonti e tendenze della ricerca storica - FONTI PER LA RICERCA STORICA | 14.00 - 15.40 | 1.2 | 
| Gestione strategica per i mercati internazionali Prof. Fabio Cassia  | 
            14.00 - 15.40 | T.3 | 
| Historia de la lengua española Prof. Matteo De Beni  | 
            15.40 - 17.20 | T.7 | 
| Istituzioni di diritto commerciale [Cognomi A-E] Prof. Gianluca Riolfo  | 
            17.20 - 19.00 | T.3 | 
| Laboratorio di filosofia e cinema Prof. Gianluca Solla  | 
            16.30 - 19.00 | Aula Caprioli | 
| Laboratorio di neuropsicologia: osservazione di casi | 16.30 - 19.00 | Menegazzi | 
| Lengua, literaturas y culturas hispanoamericanas Prof. Luca Salvi  | 
            14.00 - 15.40 | T.8 | 
| Letteratura e cultura cinese 1 Prof. Barbara Bisetto  | 
            14.00 - 15.40 | Aula 2.6 | 
| Letteratura e cultura italiana [Tur] Prof. Emma Pavan  | 
            14.00 - 15.40 | 2.4 | 
| Letteratura e cultura russa 1 Prof. Stefano Aloe  | 
            14.00 - 15.40 | T.10 | 
| Letteratura italiana (p) Prof. Fabio Danelon  | 
            15.40 - 17.20 | 2.4 | 
| Letteratura italiana contemporanea Prof. Federica Barboni  | 
            17.20 - 19.00 | 1.1 | 
| Letterature comparate (m) Prof. Simone Rebora  | 
            17.20 - 19.00 | Aula 2.6 | 
| Letterature comparate Prof. Simone Rebora  | 
            15.40 - 17.20 | T.6 | 
| Lettura e analisi del bilancio Prof. Sara Moggi  | 
            15.40 - 17.20 | T.3 | 
| Lingua italiana per la comunicazione Prof. Arnaldo Soldani  | 
            15.40 - 19.00 | T.2 | 
| Lingua spagnola per il patrimonio culturale | 14.00 - 15.40 | Lorenzi | 
| Lingua tedesca 1 [Cognomi M-Z] Prof. Andrea Padovan  | 
            15.40 - 17.20 | Aula 2.6 | 
| Linguaggio e comunicazione Prof. Denis Delfitto  | 
            14.00 - 15.40 | T.2 | 
| Lingüística española - PARTE I Prof. Elisa Sartor\nLingüística española - PARTE I@Laurea magistrale in Linguistics [LM-39]\nLingua spagnola per l'editoria e il giornalismo@Laurea magistrale in Editoria e giornalismo  | 
            15.40 - 17.20 | Lorenzi | 
| Literatura española - Máster 1 Prof. Antonella Gallo  | 
            15.40 - 17.20 | T.10 | 
| Literatura española 2 Prof. Federica Zoppi\nLiteratura española 2@Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11]  | 
            14.00 - 15.40 | 2.5 | 
| Littérature et culture françaises 2 [Tur] Prof. Riccardo Benedettini  | 
            15.40 - 17.20 | S.10 | 
| Littérature française 2 Prof. Paola Perazzolo  | 
            15.40 - 17.20 | 2.5 | 
| Littérature française 3 Prof. Rosanna Gorris  | 
            17.20 - 19.00 | S.11 | 
| Littératures et cultures francophones - PARTE I Prof. Riccardo Benedettini\nLittératures et cultures francophones@Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11]  | 
            14.00 - 15.40 | S.10 | 
| Logica e argomentazione - didattica della letteratura contemporanea - LOGICA E ARGOMENTAZIONE [Gruppo 4] Prof. Luca Zanetti  | 
            14.00 - 17.00 | T.13 | 
| Marketing digitale e interattivo per i beni e i servizi Prof. Alessio Sartore  | 
            14.00 - 15.40 | T.7 | 
| Metodi e tecniche del servizio sociale III - LABORATORIO DI GUIDA AL TIROCINIO 2 [Gruppo 2] Prof. Daniele Venturini  | 
            14.00 - 18.00 | D | 
| Metodi e tecniche del servizio sociale III - LABORATORIO DI GUIDA AL TIROCINIO 2 [Gruppo 3] Prof. Vittorio Zanon  | 
            14.00 - 18.00 | Offeddu | 
| Pedagogia e didattica speciale per l'inclusione [Gruppo 2] Prof. Ivan Traina  | 
            14.00 - 17.00 | T.05 | 
| Pedagogia generale Prof. Agostino Portera  | 
            14.00 - 16.30 | Aula Caprioli | 
| Politiche sociali e della famiglia - SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA Prof. Sandro Stanzani  | 
            14.00 - 16.30 | 1.6 | 
| Pусская литература 3 (Letteratura russa 3) Prof. Anna Giust\nPусская литература 3 (Letteratura russa 3)@Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11]  | 
            15.40 - 17.20 | S.11 | 
| Sociologia dei processi culturali e comunicativi Prof. Elena Savona  | 
            17.20 - 19.00 | H | 
| Statistica dei mercati finanziari Prof. Riccardo D'Alberto  | 
            14.00 - 16.30 | SPC | 
| Storia del cristianesimo e delle chiese (i) Prof. Mariaclara Rossi\nStoria del cristianesimo e delle chiese (i)@Laurea in Beni culturali [L-1]  | 
            14.00 - 15.40 | H | 
| Storia dell'arte contemporanea (i+p) - I MODULO PARTE (I) Prof. Luca Bochicchio\nStoria dell'arte contemporanea (i)@Laurea in Lettere [L-10]\nStoria dell'arte contemporanea (i+p) - I MODULO PARTE (I)@Laurea in Lettere [L-10]  | 
            15.40 - 19.00 | 2.2 | 
| Storia della lingua latina Prof. Paolo De Paolis  | 
            17.20 - 19.00 | 1.2 | 
| Storia greca (i+p) - I MODULO PARTE (I) Prof. Edoardo Bianchi\nStoria greca - MODULO 1@Laurea in Filosofia [L-5]\nStoria greca (i)@Laurea in Lettere  | 
            15.40 - 17.20 | H | 
| Teatro e animazione dei luoghi del territorio Prof. Monica Cristini  | 
            15.40 - 17.20 | Betti | 
| Русская культура и литература 2 (Letteratura e cultura russa 2) Prof. Stefano Aloe  | 
            17.20 - 19.00 | S.10 | 
Nessun esame programmato.
| Docente | Orario | Luogo | Note | 
|---|---|---|---|
| Aloe Stefano | 16.00 - 17.00 | Studio Prof. Aloe | 
 Non è richiesto appuntamento. Per urgenze si prega di scrivere all’indirizzo elettronico stefano.aloe@univr.it 
  | 
          
| Zinato Andrea | 15.45 - 17.30 | Dipartimento di LL.SS | Ubicazione studio: Palazzo di Lingue, secondo piano, studio 2.10 martedì 14.30-16.30  | 
          
| Zinato Susanna | 14.30 - 16.30 | palazzo di lingue | RICEVIMENTO Il ricevimento settimanale  in studio (I piano Palazzo di Lingue, stanza 1.6) si svolge il martedì dalle 14.30 alle 16.30,  (in collegamento zoom soltanto per ragioni  seriamente motivate alla docente e in ogni caso previo appuntamento via e-mail)., salvo variazioni (i n particolare, nei periodi in cui non ci sono lezioni) comunicate  preventivamente sulla pagina personale della docente. N.B.: il ricevimento di martedì 4/11 è sospeso per congedo straordinario per motivi di famiglia 
 DIDATTICA PRIMO E SECONDO SEMESTRE 2025-2026: N.B.: Le lezioni del primo semestre inizieranno nella seconda settimana del calendario accademico, segnatamente dal 30/09, per motivi di impegno congressuale della docente. Lezioni impartite nella sola modalità in presenza. La docente, come sempre, mette a disposizione il programma per non-frequentanti per coloro impossibilitati a frequentare in aula (cfr. "Didattica" sulla pagina personale della docente nel sito internet del Dipartimento). N.B.: si raccomanda l'iscrizione al Moodle del corso, dove verranno pubblicati eventuali materiali integrativi, o link a materiali in rete, comunicazioni, ecc. inerenti al corso. Si invitano inoltre i partecipanti a tenere monitorati gli avvisi nella home page del sito di Dipartimento (https://www.dlls.univr.it/?ent=avviso) nonché la propria casella di posta elettronica istituzionale (…@studenti.univr.it). **Gli studenti iscritti ai corsi, che dovessero trovarsi nella settimana di isolamento prevista dalla normativa anti-covid, possono rivolgersi alla docente per ricevere informazioni e supporto relativi alle lezioni mancate, previa compilazione dell'apposito modulo di certificazione e di richiesta supporto (cfr. coronavirus Info studenti)/Those students who might be in the one-week isolation required by the anti-covid law, may receive information and support relative to the missed classes, by filling in the official module certifying their condition and furthering their request for support. INDICAZIONI AI LAUREANDI: L'argomento, con relativa bilbiografia critica, su cui verterà la prova scritta finale da definito insieme alla docente nei tempi previsti dal regolamento di dipartimento che riguarda richiesta di assegnazione del tutore e norme connesse. Il laureando/la laureanda avrà cura di mantenere aggiornamenti e contatti regolari, per una serena e proficua collaborazione tra le parti. 
  | 
          
| Evento | Orario | Luogo | 
|---|---|---|
| Docente esterna | 16.30 - 19.00 | T.06 | 
| Lauree Culture e Civiltà | 14.00 - 17.20 | 1.1, 1.3, 1.5 | 
| Lauree Culture e Civiltà | 15.40 - 19.00 | T.4 | 
| Progetto POT (Piano di orientamento e tutoraggio) | 15.00 - 19.00 | Zorzi A | 
| Tesi di laurea | 8.00 - 19.00 | T.1, 2.3 | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********