Eventi del giorno

Eventi del 18 settembre 2025

Lezioni

Insegnamento Orario Luogo
Laboratorio di avviamento alla LIS 8.30 - 11.50 C
lezioni di Medicina 8.00 - 16.00 SPC

Esami

Insegnamento Orario Luogo
Appello Prof.ssa Cotticelli 8.30 - 9.30 2.2
Deutsche Literatur und Kultur 2 CInt 12.30 - 18.00 S.11
Digital accessibility, designmultimedia technologies for the websocial media 11.30 - 13.30 T.7
Diritto dell'informazione e della comunicazione (m) 9.30 - 13.30 1.2
Diritto della comunicazione editoriale 16.00 - 18.30 Maffei
Diritto internazionale/international law 10.30 - 15.30 H
Disagio e risorse nello sviluppo psicologico, Psicologia dello sviluppo e dell'educazione, Psicologia dell'emergenza 10.30 - 13.30 2.3
Documentazione nel lavoro educativo 10.30 - 15.30 E
Epistemologia e filosofie femminili 10.00 - 12.30 Zorzi B
Ermeneutica delle pratiche formative 14.30 - 18.30 1.17
Estetica (m), Filosofia dell'arte e della musica, Estetica (i), Laboratorio di filosofia dell'arte e della musica 14.30 - 18.30 1.3
Filologia greca (m), Letteratura greca (i), Letteratura greca (p), Libri e scritture del mondo greco 12.30 - 18.30 1.4
Filologia romanza (m), Romance philology 10.00 - 16.30 2.2
Filosofia politica 9.00 - 9.30 1.2
Filosofie queer, Laboratorio genere, sessualita', politica 9.30 - 12.30 Lorenzi
Fondamenti e didattica della fisica 8.30 - 19.00 T.06
Geografia BC (i) 8.30 - 10.30 2.3
Geografia dell'ambiente e del paesaggio (i+p) 10.30 - 12.30 1.5
Historia de la lengua española, Lengua y lingüística españolas 14.30 - 16.30 Aula 2.6
Introduzione alla filologia romanza 11.30 - 14.30 S.10
LINGUA CATALANA ALFABETIZZAZIONE e LINGUA CATALANA ALFABETIZZAZIONE 14.00 - 16.00 T.10
Laboratorio di introduzione allo studio del greco antico 9.30 - 13.30 Maffei
Laboratorio di progettazione web 13.30 - 15.30 T.7
Legislazione dei beni culturali (m) 15.00 - 18.30 D
Legislazione e amministrazione dei servizi sociali 16.30 - 18.30 2.2
Lengua española 3, Variedades del español 2: turismo y comercio 14.30 - 16.30 2.4
Letterature comparate (i), Letterature comparate (p) 10.30 - 18.30 1.6
Lingua russa 1, B??????? ? ??????? ??????????? (Introduzione alla linguistica russa) 9.00 - 10.30 S.10
Lingua russa 1, B??????? ? ??????? ??????????? (Introduzione alla linguistica russa), P???????????? ???????? ????? 1 (Varietà della lingua russa 1) 13.30 - 19.00 1.2
Lingua spagnola 1 Cognomi A-E, Lingua spagnola 1 Cognomi F-O, Lingua spagnola 1 Cognomi P-Z 9.30 - 11.30 T.8
Lingüística española, Lingua spagnola per l'editoria e il giornalismo 11.30 - 13.30 2.4
Management per le industrie creative e culturali 8.30 - 12.30 Offeddu
Medicina della prima infanzia 14.00 - 16.30 T.14
Metodologia della ricerca educativa nei contesti formativi 15.00 - 18.30 Zorzi B
Metodologia della ricerca psicologica 11.30 - 13.30 T.8
Numismatica (i+p) 9.00 - 14.30 Aula 2.6
Organismi internazionali e politiche per l'apprendimento adulto 17.30 - 19.00 2.3
Pedagogia e didattica speciale per l'inclusione Pedagogia speciale per l'inclusione 17.30 - 18.30 T.13
Pedagogia generale, Pedagogia generale ed interculturale 9.00 - 18.30 Menegazzi
Pedagogia sociale 14.30 - 17.30 2.3
Prima infanzia e processi di socializzazione 10.00 - 11.30 1.17
Problemi e teorie filosofiche 16.30 - 17.30 2.4
Psicologia del lavoro (i), Psicologia delle organizzazioni e comunicazione pubblicitaria (m) 9.30 - 10.30 2.4
Psicologia delle risorse umane 9.30 - 12.30 T.10
Psicologia dello sviluppo e dell'educazione, Psicologia dell'educazione 9.30 - 11.30 T.14
Psicologia sociale dei pregiudizi in contesti sociali e organizzativi, Psicologia sociale dei processi comunicativi e relazionali nel servizio sociale 9.30 - 12.30 1.3
Psicologia transculturale 10.30 - 13.30 2.5
Sociologia dell'educazione e antropologia SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE 13.00 - 14.30 1.17
Sociologia e ricerca sociale SOCIOLOGIA, Sociologia e politiche dell'inclusione SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA, Sociologia generale 14.30 - 17.30 T.8
Spettacolo e media (m) 9.30 - 14.30 D
Storia del turismo 14.30 - 16.30 S.10
Storia della filosofia 10.30 - 12.30 S.11
Storia della letteratura artistica e della critica d'arte (i), Storia della critica d'arte e della letteratura artistica (i), Storia della critica d'arte (m) PERCORSI DI CRITICA, Storia della critica d'arte (m) STORIA DEL GUSTO E DELLE ARTI DECORATIVE, Storia delle arti decorative (i), Ask Me: un Progetto di mediazione culturale per Palazzo Maffei, Storia della critica d'arte (m) 9.00 - 18.30 1.1
Storia delle dottrine politiche I Sede VR 14.00 - 14.30 1.5
Storia delle istituzioni politiche (i) 15.00 - 15.30 1.5
Storia delle istituzioni politiche (m) 14.30 - 17.30 Lorenzi
Storia medievale, del cristianesimo e delle chiese Sede VR STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE, Storia del cristianesimo e delle chiese (p), Storia del cristianesimo e delle chiese, Storia del cristianesimo e delle chiese (m), La Bibbia al crocevia delle culture 8.30 - 15.30 Betti
Strategia aziendale nello scenario economico 9.30 - 10.30 T.13
Teoria e tecnica psicometrica - Teorie e tecniche dei test 14.30 - 16.00 T.3
Tutela dei diritti fondamentali 10.30 - 11.30 1.4
Variedades del español 1 13.30 - 15.30 2.5
Österreichische literatur, Österreichische Literatur und Kultur, Österreichische Literatur und Kultur 9.30 - 19.00 T.6

Ricevimenti

Docente Orario Luogo Note
Averoldi Valeria 15.00 - 17.00
Bazzaco Stefano 15.45 - 17.00 Studio Dott.ssa Zoppi - Dott. Bazzaco

Salvo cambiamenti di natura straordinaria (si veda la pagina degli avvisi per eventuali comunicazioni), durante i periodi di lezione il ricevimento si tiene nell'orario indicato previo appuntamento via posta elettronica entro il giorno precedente, presso lo studio del docente o via ZOOM.

D'Attoma Sara 10.30 - 12.30 3.04 - Studio Dott.ssa D'Attoma - Proff. a contratto

Il ricevimento si svolge su appuntamento presso il Palazzo di Lingue, terzo piano, studio 3.04.

Per presentare richiesta di tutor alla docente lo studente deve aver sostenuto/avere in piano didattico tutti gli esami di area sinologica: dunque, sia l'esame di Letteratura e cultura cinese 2 che Cultura e Società cinese.

Facchinetti Roberta 10.30 - 12.30 3.08 - Studio Prof.ssa Facchinetti - Direttrice del Dipartimento
Franceschi Valeria 9.00 - 11.00 3.07 - Prof.ssa Franceschi - Dott.ssa Fiammenghi

Il ricevimento di giovedì 11 settembre è anticipato a martedì 09 settembre, ore 14:00-16:00. 

Il ricevimento si tiene il giovedì dalle 9.00 alle 11.00

Il ricevimento si tiene nello studio della docente o via Zoom. In entrambi i casi è consigliata la prenotazione dell'appuntamento entro le 14.00 del giorno precedente tramite posta elettronica istituzionale.

Office hours are on Thursday from 9.00 to 11:00 

Office hours are held in my office or via Zoom. In both cases, students are advised to book an appointment before 14.00 of the day before (please use your university e-mail address, not your personal one).

 

 

Gallo Antonella 16.00 - 17.00 Palazzo di Lingue

Nel secondo semestre  il ricevimento si terrà in presenza con cadenza settimanale previo appuntamento da fissare via mail due giorni prima la data prescelta. Sarà comunque garantita, per particolari esigenze, la possibilità del ricevimento via Zoom, sempre previo appuntamento. Saranno presi in considerazione solo messaggi inviati da una casella di posta istituzionale.

ATTENZIONE: Si invitano gli studenti a controllare sempre la sezione “Comunicazioni” in Myunivr per eventuali aggiornamenti o per variazioni di natura occasionale.








  



 

Larcati Arturo 10.00 - 12.00 palazzo di lingue
Neri Stefano 15.00 - 17.00

Il ricevimento si tiene nell'orario indicato previo appuntamento via posta elettronica entro il giorno precedente, presso lo studio del docente (stenza 2.11, secondo piano, palazzo di Lingue) o via ZOOM


Altri Eventi

Evento Orario Luogo
Cerimonia consegna laurea H.C. a Piero Ferrari - allestimento 16.00 - 19.30 T.10
Cerimonia consegna laurea H.C. a Piero Ferrari - allestimento 16.30 - 19.30 T.2, T.3
XXXIII Congresso della Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive 8.00 - 16.30 T.1, T.2
Condividi