Insegnamento | Orario | Luogo |
---|---|---|
Analisi del testo drammatico e dello spettacolo teatrale (m) Prof. Simona Brunetti\nAnalisi del testo drammatico e dello spettacolo teatrale (m)@Laurea magistrale in Storia delle Arti [LM-89] |
15.40 - 17.20 | Betti |
Analisi e programmazione economica Prof. Marco Piovesan |
14.00 - 16.30 | Offeddu |
Ancient anatolian linguistics and philology Prof. Federico Giusfredi |
14.00 - 15.40 | Betti |
Anglo-american literature and cultures Prof. Chiara Battisti |
8.30 - 10.10 | T.8 |
Archivistica (i) Prof. Federica Formiga\nArchivistica (i)@Laurea in Beni culturali [L-1] |
8.30 - 10.10 | 1.3 |
CLA: Cinese A2, Tutte le abilità, prima parte, Gruppo 2, Tan | 10.10 - 11.50 | T.06 |
CLA: Cinese C1, Tutte le abilità, prima parte, Tan | 8.30 - 10.10 | T.06 |
CLA: Francese C1 - Lionti | 11.50 - 13.30 | I.06 |
CLA: Francese C2 - Lionti | 10.10 - 11.50 | I.06 |
CLA: Inglese - Ponda | 11.50 - 13.30 | Messedaglia |
CLA: Russo - Pinchuk | 8.30 - 10.10 | S.08 |
CLA: Spagnolo - Benavente | 10.10 - 11.50 | S.09 |
CLA: Spagnolo - Del Moral | 10.10 - 11.50 | S.08 |
CLA: Tedesco - Engelbert | 10.10 - 11.50 | Messedaglia |
Deutsche Literatur 2 Prof. Arturo Larcati\nDeutsche Literatur 2@Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11] |
8.30 - 10.10 | T.10 |
Deutsche Literatur 3 Prof. Peter Erwin Kofler |
11.50 - 13.30 | T.10 |
Deutsche Literatur und Kultur 2 Prof. Arturo Larcati |
17.20 - 19.00 | Aula 2.6 |
Deutsche literatur - Master 1 Prof. Peter Erwin Kofler\nLetteratura tedesca per l'editoria (m)@Laurea magistrale in Editoria e giornalismo |
10.10 - 11.50 | S.11 |
Dialogo e filosofia antica Prof. Alessandro Stavru\nDialogo e filosofia antica@Laurea magistrale in Scienze filosofiche [LM-78]\nForme di dialogicità e filosofia antica (m)@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari [LM-14] |
16.30 - 19.00 | 1.4 |
Didattica della lingua e cultura latina (m) Prof. Renata Raccanelli\nDidattica della lingua e cultura latina (m)@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari [LM-14] |
10.10 - 11.50 | Betti |
Didattica delle arti grafico pittoriche e visive Prof. Franco Bolondi |
16.30 - 19.00 | T.13 |
Didattica delle letterature (m) Prof. Anna Maria Salvade' |
14.00 - 15.40 | 1.5 |
Diritti sociali e di cittadinanza - SISTEMI GIURIDICI DI PROTEZIONE DEI SOGGETTI VULNERABILI Prof. Giorgia Anna Parini |
8.30 - 11.00 | 1.6 |
Diritto della comunicazione (i) Prof. Daniele Butturini |
10.10 - 13.30 | T.2 |
Diritto privato e della famiglia Prof. Giorgia Anna Parini |
11.00 - 13.30 | 1.4 |
Diritto pubblico comparato ed europeo [Cognomi A-L] | 11.50 - 13.30 | T.8 |
Diritto pubblico comparato ed europeo [Cognomi M-Z] | 10.10 - 11.50 | T.8 |
Educazione ambientale - igiene ed educazione alimentare - EDUCAZIONE AMBIENTALE Prof. Marisa Bonafini |
11.00 - 13.30 | T.13 |
English literature - Master 2 Prof. Silvia Bigliazzi |
17.20 - 19.00 | T.10 |
English literature 1 Prof. Sidia Fiorato |
11.50 - 13.30 | Aula 2.6 |
English literature 3 | 8.30 - 10.10 | Aula 2.6 |
English literature 3 Prof. Lisanna Calvi |
14.00 - 15.40 | T.6 |
English literature and culture 1 [CInt A-E] Prof. Lisanna Calvi |
8.30 - 10.10 | 2.4 |
English literature and culture 1 [CInt P-Z] Prof. Sidia Fiorato |
17.20 - 19.00 | 2.4 |
English literature and culture 1 [Tur] Prof. Sidia Fiorato |
8.30 - 10.10 | T.6 |
English literature and culture 2 Prof. Cristiano Ragni |
11.50 - 13.30 | T.3 |
Epistemologia e filosofie femminili Prof. Antonietta De Vita |
16.30 - 19.00 | Offeddu |
Estetica (m) Prof. Markus Georg Ophaelders\nEstetica (m)@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari |
17.20 - 19.00 | Betti |
Etica della cura - ETICA E PSICOANALISI Prof. Riccardo Panattoni\nEtica e psicoanalisi (m)@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari |
11.00 - 13.30 | 2.3 |
Etica pubblica Prof. Giacomo Mormino |
16.30 - 19.00 | T.1 |
Fenomenologia della cura Prof. Matteo Bonazzi |
11.00 - 13.30 | Zorzi B |
Filologia classica Prof. Gherardo Ugolini |
17.20 - 19.00 | 1.3 |
Filosofia dell'arte e della musica Prof. Markus Georg Ophaelders\nFilosofia dell'arte e della musica@Laurea magistrale in Scienze filosofiche [LM-78] |
14.00 - 16.30 | 1.4 |
Filosofia della scuola e ricerca educativa - RICERCA EDUCATIVA Prof. Federica Valbusa |
14.00 - 16.30 | 1.17 |
Filosofia morale Prof. Giorgio Erle |
14.00 - 16.30 | 2.2 |
Filosofia politica Prof. Ilaria Possenti |
14.00 - 16.30 | Menegazzi |
Filosofia teoretica Prof. Tommaso Tuppini |
16.30 - 19.00 | 1.6 |
Fondamenti di glottologia e linguistica generale | 14.00 - 15.40 | T.4 |
Fonti e tendenze della ricerca storica - FONTI PER LA RICERCA STORICA | 14.00 - 15.40 | 1.2 |
Geografia BC (i) Prof. Maria Pappalardo |
8.30 - 10.10 | T.4 |
Geografia applicata Prof. Paola Savi\nGeografie dello sviluppo e della cooperazione@Laurea in Studi strategici per la sicurezza e le politiche internazionali [L-36] |
14.00 - 16.30 | T.1 |
Germanic philology LM. Manuscript and Textual Studies [DC] Prof. Anna Cappellotto |
8.30 - 10.10 | S.11 |
Gestione strategica per i mercati internazionali Prof. Fabio Cassia |
14.00 - 15.40 | T.3 |
Glottologia Prof. Alfredo Rizza |
10.10 - 11.50 | 2.5 |
Historia de la lengua española Prof. Matteo De Beni |
15.40 - 17.20 | T.7 |
Iconografia della moda (m) Prof. Alessandra Zamperini |
11.50 - 13.30 | 1.2 |
In attesa nomina contrattista | 15.40 - 17.20 | 1.2 |
Infanzia e riflessione pedagogica - PEDAGOGIA DELLA PRIMA INFANZIA Prof. Chiara Sita' |
11.00 - 13.30 | T.1 |
Introduzione allo studio delle discipline archeologiche (i) Prof. Fabio Saggioro |
11.50 - 13.30 | T.4 |
Istituzioni di diritto commerciale [Cognomi A-E] Prof. Gianluca Riolfo |
17.20 - 19.00 | T.3 |
Istituzioni di diritto commerciale [Cognomi F-O] Prof. Marta Bellini |
8.30 - 10.10 | T.3 |
Istituzioni di diritto commerciale [Cognomi P-Z] Prof. Gianluca Riolfo |
10.10 - 11.50 | 2.4 |
Istituzioni di filosofia Prof. Gianluca Solla |
11.00 - 13.30 | 2.2 |
Laboratorio avanzato di informatica umanistica | 8.30 - 10.10 | T.7 |
Laboratorio di filosofia e cinema Prof. Gianluca Solla |
16.30 - 19.00 | 2.3 |
Lengua, literaturas y culturas hispanoamericanas Prof. Luca Salvi |
10.10 - 11.50 | S.10 |
Letteratura e cultura cinese 1 Prof. Barbara Bisetto |
14.00 - 15.40 | T.7 |
Letteratura e cultura italiana [Tur] Prof. Emma Pavan |
14.00 - 15.40 | 2.4 |
Letteratura e cultura russa 1 Prof. Stefano Aloe |
14.00 - 15.40 | T.10 |
Letteratura italiana (m) - I MODULO PARTE (I) Prof. Fabio Danelon\nLetteratura italiana (m)@Laurea magistrale in Storia delle Arti [LM-89]\nLetteratura italiana e archivi della modernita' letteraria - I MODULO PARTE (I)@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari\nLetteratura italiana II - LM@Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche |
11.50 - 13.30 | 1.3 |
Letteratura italiana (p) Prof. Fabio Danelon |
15.40 - 17.20 | 1.1 |
Letteratura italiana contemporanea Prof. Federica Barboni |
17.20 - 19.00 | 1.1 |
Letteratura latina (i) [Indirizzo moderno] Prof. Renata Raccanelli\nLetteratura latina - MODULO 1@Laurea in Filosofia [L-5] |
8.30 - 10.10 | 1.1 |
Letteratura latina (m) Prof. Paolo De Paolis |
8.30 - 10.10 | 1.2 |
Letteratura per l'infanzia Prof. Luca Giovanni Michelangelo Ganzerla |
14.00 - 16.30 | T.14 |
Letteratura russa 1 Prof. Giulia Gigante\nLetteratura russa 1@Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali |
17.20 - 19.00 | T.7 |
Lettura e analisi del bilancio Prof. Sara Moggi |
15.40 - 17.20 | T.3 |
Lingua italiana per la comunicazione Prof. Arnaldo Soldani |
15.40 - 19.00 | T.2 |
Lingua spagnola 1 [Cognomi A-E] | 10.10 - 11.50 | T.6 |
Lingua spagnola 1 [Cognomi F-O] | 11.50 - 13.30 | 2.5 |
Lingua spagnola per il patrimonio culturale | 14.00 - 15.40 | Lorenzi |
Lingua tedesca 1 [Cognomi M-Z] Prof. Andrea Padovan |
15.40 - 17.20 | Aula 2.6 |
Lingua tedesca 1 Prof. Alessandra Tomaselli |
10.10 - 11.50 | T.10 |
Linguaggi di programmazione per l'ambito umanistico Prof. Marco Rospocher |
11.50 - 13.30 | T.7 |
Linguaggio e comunicazione Prof. Denis Delfitto |
14.00 - 15.40 | T.2 |
Linguistica generale Prof. Chiara Melloni |
10.10 - 11.50 | T.3 |
Literatura española - Máster 1 Prof. Antonella Gallo |
15.40 - 17.20 | T.10 |
Literatura española 2 Prof. Federica Zoppi\nLiteratura española 2@Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11] |
14.00 - 15.40 | 2.5 |
Literatura y cultura española 2 [CInt] Prof. Antonella Gallo |
10.10 - 11.50 | Aula 2.6 |
Littérature et culture françaises 2 [CInt] Prof. Stefano Genetti |
10.10 - 11.50 | T.7 |
Littérature et culture françaises 2 [Tur] Prof. Riccardo Benedettini |
15.40 - 17.20 | S.10 |
Littérature française 2 Prof. Paola Perazzolo |
15.40 - 17.20 | 2.5 |
Littérature française 3 Prof. Rosanna Gorris |
17.20 - 19.00 | S.11 |
Littératures et cultures francophones - PARTE I Prof. Riccardo Benedettini\nLittératures et cultures francophones@Laurea in Lingue e letterature straniere [L-11] |
14.00 - 15.40 | S.10 |
Management per le industrie creative e culturali | 10.10 - 11.50 | H |
Marketing digitale e interattivo per i beni e i servizi Prof. Alessio Sartore |
14.00 - 15.40 | Aula 2.6 |
Metodologie didattiche attive e tecnologie didattiche Prof. Roberta Silva |
11.00 - 13.30 | T.14 |
Morpho-Syntax | 10.10 - 11.50 | 1.3 |
Museologia (i) Prof. Monica Molteni |
11.50 - 13.30 | 1.1 |
Organizzazione aziendale e sviluppo delle piccole e medie imprese Prof. Serena Cubico |
8.30 - 10.10 | T.2 |
Pedagogia e didattica speciale per l'inclusione Prof. Ivan Traina |
8.30 - 11.00 | T.14 |
Pedagogia generale Prof. Agostino Portera |
14.00 - 16.30 | Aula Caprioli |
Politiche sociali e della famiglia - SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA Prof. Sandro Stanzani |
14.00 - 16.30 | E |
Programmazione e controllo Prof. Sara Moggi |
11.50 - 13.30 | T.6 |
Psicologia dell'educazione per la disabilita' Prof. Marinella Majorano |
11.00 - 13.30 | 1.17 |
Psicologia dello sviluppo e dell'educazione Prof. Daniela Raccanello |
8.30 - 11.00 | T.1 |
Psicologia e prima infanzia - PSICOLOGIA DEI DISTURBI EVOLUTIVI NELLA PRIMA INFANZIA Prof. Marinella Majorano |
8.30 - 11.00 | 2.2 |
Psicologia scolastica e dei disturbi dell'apprendimento - PSICOLOGIA DEI DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO Prof. Marinella Majorano |
14.00 - 16.30 | Zorzi B |
Psicologia sociale e di comunità - PSICOLOGIA SOCIALE E DEI GRUPPI Prof. Marco Salvati |
11.00 - 13.30 | E |
Pусская литература 3 (Letteratura russa 3) Prof. Anna Giust\nPусская литература 3 (Letteratura russa 3)@Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11] |
15.40 - 17.20 | S.11 |
Ricerca educativa per i servizi educativi di comunità Prof. Chiara Sita' |
14.00 - 16.30 | Zorzi A |
Ricerca partecipata Prof. Alessia Maria Aurora Bevilacqua |
14.00 - 16.30 | T.13 |
Ricerca storica, racconto e pensiero riflessivo - STORIA DEI SERVIZI E DELLE PROFESSIONI EDUCATIVE Prof. Paola Dal Toso |
14.00 - 16.30 | D |
Romance philology Prof. Chiara Maria Concina |
11.50 - 13.30 | Lorenzi |
Slavic Philology LM Prof. Anna Giust |
11.50 - 13.30 | S.11 |
Sociologia del lavoro e delle politiche organizzative Prof. Giorgio Gosetti |
16.30 - 19.00 | 2.2 |
Sociologia dell'innovazione sociale - SOCIOLOGIA DEL TERZO SETTORE Prof. Sandro Stanzani |
11.50 - 13.30 | 1.6 |
Sociologia e analisi delle dinamiche sociali Prof. Luigi Tronca |
11.00 - 13.30 | Aula Caprioli |
Sociologia e politiche dell'inclusione - SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA Prof. Luca Mori |
11.00 - 13.30 | D |
Sociologia e ricerca sociale - METODI DI RICERCA SOCIALE Prof. Cristina Lonardi |
8.30 - 11.00 | 1.4 |
Storia dell'architettura medievale (i) Prof. Fabio Coden |
8.30 - 10.10 | 1.5 |
Storia dell'arte contemporanea (i+p) - I MODULO PARTE (I) Prof. Luca Bochicchio\nStoria dell'arte contemporanea (i)@Laurea in Lettere [L-10]\nStoria dell'arte contemporanea (i+p) - I MODULO PARTE (I)@Laurea in Lettere [L-10] |
15.40 - 19.00 | T.4 |
Storia dell'educazione e della pedagogia Prof. Daria Lucia Gabusi |
8.30 - 11.00 | Aula Caprioli |
Storia della critica d'arte (m) - PERCORSI DI CRITICA Prof. Valerio Terraroli\nStoria della critica d'arte (m)@Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari |
14.00 - 15.40 | 1.1 |
Storia della critica d'arte e della letteratura artistica (i) Prof. Stefania Cretella |
8.30 - 10.10 | Lorenzi |
Storia della filosofia moderna Prof. Laura Anna Macor |
11.00 - 13.30 | Menegazzi |
Storia della formazione Prof. Paola Dal Toso |
11.00 - 13.30 | Zorzi A |
Storia della letteratura artistica e della critica d'arte (i) Prof. Valerio Terraroli |
10.10 - 11.50 | 1.1 |
Storia della lingua greca Prof. Andrea Rodighiero |
10.10 - 11.50 | 1.5 |
Storia della lingua latina Prof. Paolo De Paolis |
17.20 - 19.00 | 1.2 |
Storia della scienza (i) Prof. Luca Ciancio\nStoria della scienza@Laurea in Filosofia [L-5]\nStoria della scienza (i)@Laurea in Beni culturali [L-1] |
10.10 - 11.50 | 1.2 |
Storia delle istituzioni politiche Prof. Ilaria Possenti |
10.10 - 11.50 | Lorenzi |
Storia greca (i+p) - I MODULO PARTE (I) Prof. Edoardo Bianchi\nStoria greca - MODULO 1@Laurea in Filosofia [L-5]\nStoria greca (i)@Laurea in Lettere |
11.50 - 13.30 | H |
Strumenti finanziari per l'arte e la cultura Prof. Veronica De Crescenzo |
11.50 - 13.30 | 1.5 |
Sviluppo territoriale e nuove forme turistiche | 8.30 - 10.10 | H |
Teatro e animazione dei luoghi del territorio Prof. Monica Cristini |
15.40 - 17.20 | 1.5 |
Teoria e pratica della traduzione Prof. Sabrina Piccinin |
8.30 - 10.10 | 2.5 |
Teorie e metodi della didattica Prof. Roberta Silva |
8.30 - 11.00 | 1.17 |
Tirocinio indiretto per l’infanzia [Gruppo 1] Prof. Maria Luisa Costantino |
14.00 - 19.00 | T.05 |
lezioni di Medicina | 8.00 - 16.00 | SPC |
Österreichische Literatur und Kultur Prof. Isolde Schiffermuller |
8.30 - 10.10 | S.10 |
Русская культура и литература 2 (Letteratura e cultura russa 2) Prof. Stefano Aloe |
17.20 - 19.00 | S.10 |
славянская филология (slavic philology) Prof. Daniele Artoni |
11.50 - 13.30 | Betti |
Nessun esame programmato.
Docente | Orario | Luogo | Note |
---|---|---|---|
Aloe Stefano | 16.00 - 17.00 | Studio Prof. Aloe | RICEVIMENTI DI SETTEMBRE Nel mese di settembre il prof. Aloe riceve nei seguenti giorni: Mercoledì 10 settembre, dalle 16 alle 17 Venerdì 19 settembre, dalle 12.30 alle 13.30 Dal 22 settembre i ricevimenti tornano regolari (consultare la pagina docente) Non è richiesto appuntamento. Per urgenze si prega di scrivere all’indirizzo elettronico stefano.aloe@univr.it
|
Battisti Chiara | 10.30 - 12.30 | Salvo cambiamenti di natura straordinaria (si veda la pagina degli avvisi per eventuali comunicazioni), durante i periodi di lezione il ricevimento si tiene nell'orario indicato previo appuntamento via posta elettronica entro il giorno precedente, presso lo studio del docente o via ZOOM. Per i ricevimento via Zoom gli studenti sono pregati di connottersi a Zoom UNIVR ad inizio del ricevimento e attendere la chiamata del docente che li contatterà tramite "Invite"
|
|
Bielawski Maciej | 10.15 - 11.15 | Studio Prof. Aloe | L'orario di ricevimento entra in vigore dall'inizio di ottobre e resterà valido fino alla fine di dicembre. Successivamente saranno comunicate le variazioni. E' gradito un preavviso alla email: maciejbielawski64@gmail.com. |
Calvi Lisanna | 10.30 - 12.30 | Studio Rospocher Calvi | L'orario di ricevimento si intende valido a partire dal 23 settembre e fino alla fine delle lezioni del primo semestre. Eventuali variazioni e/o cancellazioni saranno comunicate via MyUnivr e pubblicate anche in questo spazio.
Le lezioni di English Literature and Culture 1 [A-E] e di English Literature 3 [LLS] di martedì 30 settembre 2025 sono cancellate per impegni accademici fuori sede della docente.
Nella stessa settimana, il ricevimento si terrà giovedì 2 ottobre dalle 12.30 alle 14.30. |
Cappellotto Anna | 10.30 - 12.30 | ⚠️ Heads-up LM37 Digital Culture students!
The course Germanic Philology. Manuscript and Textual Studies will start on Tuesday, September 23 2025, (not on Monday, September 22). AVVISO Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11]!
Si comunica che il corso di Introduzione alla Filologia Germanica (LT–DH) inizierà, come da calendario, lunedì 22 settembre 2025 (17.20-19.00 S11). Il ricevimento settimanale riprende regolarmente il giorno martedì 23 settembre ore 10.30-12.30. Il ricevimento si svolge esclusivamente negli orari indicati e in presenza, presso lo studio della docente, salvo casi specifici (studente lavoratore con status certificato, disabilità, malattia). / Weekly office hours will start again on Tuesday, September 23, from 10:30 a.m. to 12:30 p.m. Office hours are conducted exclusively at the times indicated and in person in the lecturer’s office, except in duly documented cases (certified working student status, disability, illness).
Le studentesse e gli studenti LT e LM non frequentanti sono pregati di prendere contatto con me all'inizio dei corsi per prendere accordi sul programma da svolgere. / Non-attending BA and MA students are asked to contact me at the beginning of the course to arrange the program.
|
|
Cipolla Maria Adele | 10.30 - 12.30 | Gli studenti sono pregati di prenotarsi per il ricevimento in presenza (martedì 10.30-12.30), inviando richiesta alla docente via mail.In alternativa, gli studenti potranno incontrare la docente in zoom, concordando via mail data e orario.
|
|
Ferdinand Juliette Edwige Solange | 10.15 - 12.15 | Segreteria Amministrativa Dipartimento | Il ricevimento ha luogo il martedì dalle 10.15 in 3.04 del palazzo di Lingue. Gli studenti sono comunque pregati di inviare una mail per concordare la data dell'incontro. |
Padovan Andrea | 10.30 - 12.30 | 1.06 - Studio Prof. Padovan - Dott.ssa Bertollo | Per il ricevimento è necessario accordarsi con il docente via e-mail con almeno 24 ore di anticipo. Il ricevimento si può svolgere in presenza o, su richiesta, in modalità telematica via Zoom. |
Pavan Emma | 10.15 - 12.15 | Il ricevimento va sempre previamente concordato via email all'indirizzo: emma.pavan@univr.it |
|
Tallarico Giovanni Luca | 13.30 - 15.30 | Stanza 1.08 | I ricevimenti si tengono in presenza, ma è anche possibile la modalità "videoconferenza" tramite Zoom. In entrambi i casi, è necessario prenotarsi scrivendo al docente almeno 24 ore prima. |
Zinato Andrea | 15.45 - 17.30 | Dipartimento di LL.SS | Ubicazione studio: Palazzo di Lingue, secondo piano, studio 2.10 martedì 14.30-16.30 |
Zinato Susanna | 14.30 - 16.30 | palazzo di lingue | RICEVIMENTO Il ricevimento settimanale in studio (I piano Palazzo di Lingue, stanza 1.6) si svolge il martedì dalle 14.30 alle 16.30, (in collegamento zoom soltanto per ragioni seriamente motivate alla docente e in ogni caso previo appuntamento via e-mail)., salvo variazioni (i n particolare, nei periodi in cui non ci sono lezioni) comunicate preventivamente sulla pagina personale della docente. Ricevimenti nel mese di settembre: giovedì 4/09 via zoom dalle 11.00 alle 13.00 previo appuntamento via mail concordato con la docente nei giorni precedenti; mercoledì 10/09 11.00-13.00, ripresa ricevimenti in presenza; lunedì 15/09 14.00-16.00; martedì 30/09 14.30-16.30
DIDATTICA PRIMO E SECONDO SEMESTRE 2025-2026: N.B.: Le lezioni del primo semestre inizieranno nella seconda settimana del calendario accademico, segnatamente dal 30/09, per motivi di impegno congressuale della docente. Lezioni impartite nella sola modalità in presenza. La docente, come sempre, mette a disposizione il programma per non-frequentanti per coloro impossibilitati a frequentare in aula (cfr. "Didattica" sulla pagina personale della docente nel sito internet del Dipartimento). N.B.: si raccomanda l'iscrizione al Moodle del corso, dove verranno pubblicati eventuali materiali integrativi, o link a materiali in rete, comunicazioni, ecc. inerenti al corso. Si invitano inoltre i partecipanti a tenere monitorati gli avvisi nella home page del sito di Dipartimento (https://www.dlls.univr.it/?ent=avviso) nonché la propria casella di posta elettronica istituzionale (…@studenti.univr.it). **Gli studenti iscritti ai corsi, che dovessero trovarsi nella settimana di isolamento prevista dalla normativa anti-covid, possono rivolgersi alla docente per ricevere informazioni e supporto relativi alle lezioni mancate, previa compilazione dell'apposito modulo di certificazione e di richiesta supporto (cfr. coronavirus Info studenti)/Those students who might be in the one-week isolation required by the anti-covid law, may receive information and support relative to the missed classes, by filling in the official module certifying their condition and furthering their request for support. INDICAZIONI AI LAUREANDI: L'argomento, con relativa bilbiografia critica, su cui verterà la prova scritta finale da definito insieme alla docente nei tempi previsti dal regolamento di dipartimento che riguarda richiesta di assegnazione del tutore e norme connesse. Il laureando/la laureanda avrà cura di mantenere aggiornamenti e contatti regolari, per una serena e proficua collaborazione tra le parti.
|
Evento | Orario | Luogo |
---|---|---|
Commissione didattica Cuci | 14.00 - 15.40 | 1.3 |
Progetto Personale educativo Comune | 16.45 - 19.00 | Aula Caprioli |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********