Il centro di ricerca Skenè si occupa in particolare dei rapporti fra il teatro antico e il teatro inglese del Rinascimento.
A questo scopo:
Il gruppo di ricerca pubblica la rivista open access Skenè. Journal of Theatre and Drama Studies (http://www.skenejournal.skeneproject.it/index.php/JTDS/issue/view/21) e le collane Skenè. Texts and Studies (http://textsandstudies.skeneproject.it/index.php/TS)
DAIH è un centro di ricerca interdisciplinare di eccellenza nell’ambito delle tecnologie digitali e delle analisi computazionali applicate alle lingue e letterature, con attenzione all’inclusione.
Il centro, istituito nel contesto del finanziamento Dipartimenti di Eccellenza MUR 2023-2027, si configura come un volano di collaborazione interdisciplinare, con finalità di ricerca che ricadono all’intersezione tra l’informatica, e in particolare (ma non unicamente) l’ambito dell’intelligenza artificiale, e l’area umanistica, e in particolare (ma non unicamente) l’ambito degli studi linguistici e letterari. DAIH si pone l’obiettivo di favorire e promuovere l’inclusione a livello di ricerca, infrastrutture, formazione e divulgazione di contenuti scientifici per superare le disparità, disuguaglianze e discriminazioni della società moderna.
Per maggiori dettagli, visitare il sito web del centro.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********