Argomento | Persone | Descrizione | |
---|---|---|---|
Contemporary English aderente allo standard BSO | |||
English as a Lingua Franca |
Roberta Facchinetti Valeria Franceschi Sharon Hartle Paola Vettorel |
La ricerca nel campo dell'English as a Lingua Franca (ELF) si occupa della lingua inglese utilizzata da parlanti di lingue e culture diverse per comunicare a livello internazionale,in campi diversi che vanno dalle transazioni commerciali all'ambito accademico, alle comunicazioni digitali. La ricerca ELF analizza i processi comunicativi in questi contesti, come pure le implicazioni per la glottodidattica e la formazione degli insegnanti di lingua inglese. | |
English Language Teaching (ELT) |
Silvia Cavalieri Sara Corrizzato Roberta Facchinetti Valeria Franceschi Sharon Hartle Paola Vettorel |
L'ambito di ricerca si occupa della teoria e pratica dell'insegnamento della lingua inglese come lingua straniera (English as a Foreign Language). | |
English Corpus Linguistics aderente allo standard BSO | |||
Linguistica dei corpora |
Silvia Cavalieri Sara Corrizzato Marta Degani Roberta Facchinetti Valeria Franceschi Sharon Hartle Paola Vettorel |
La linguistica dei corpora è lo studio della lingua analizzata in banche dati di testi linguistici. In riferimento alla lingua inglese la CL si può focalizzare su banche dati storiche (diachronic corpora) o su testi di inglese contemporaneo (synchronic corpora). La linguistica dei corpora studia anche come la lingua si rapporta ad un'altra lingua, per mezzo di corpora paralleli/comparabili compilati in modo informatizzato. | |
English Discourse Analysis and Text Linguistics aderente allo standard BSO | |||
Discorso Politico |
Marta Degani Maria Ivana Lorenzetti |
Analisi Testuale del Discorso Politico | |
English for Specific Purposes (ESP) |
Silvia Cavalieri Roberta Facchinetti |
English for Specific Purposes (ESP) riguarda lo studio della lingua inglese in ambiti settoriali quali ad esempio: Business English, English for Tourism, English for Academic Purposes, English for medical professionals, e English for Art Purposes. | |
Multimodal discourse and texts analysis |
Anna Zanfei |
Multimodal analysis of spontaneous conversations in corpora, staged conversations in TV journalism, on line travel journalism, in graphic novels and in theatrical plays. | |
Multimodal Linguistics |
Anna Zanfei |
Multimodal Discourse Analysis and promotional textual genres | |
Multimodal texts analysis/multimodal persuasion |
Anna Zanfei |
Analisi di testi multimodali per il giornalismo promozionale del turismo; analisi di spot televisivi britannici promozionali; analisi di legittimazione ideologica nei testi multimodali in formato digitale o video o anche su cartaceo | |
English Language aderente allo standard BSO | |||
Storia della lingua inglese |
Roberta Facchinetti |
Studio dell'evoluzione della lingua inglese dalle origini ai giorni nostri | |
English language: cultural Studies and Mentalities aderente allo standard BSO | |||
Lingua inglese e Media tra informazione e ideologia |
Silvia Cavalieri Roberta Facchinetti |
Studio del linguaggio dei Media in lingua inglese, con particolare riferimento al contesto giornalistico e della produzione e disseminazione delle notizie in senso lato, coprendo così non solo l'ambito dei media tradizionali, bensì anche quello dei social media e dei media 'unmediated' in senso lato. Gli studi, condotti a livello stilistico, testuale, e pragmatico, rivolgono particolare attenzione al background culturale e ideologico all’interno del quale le notizie vengono prodotte. | |
English Linguistics Areas Metaphor aderente allo standard BSO | |||
Metafora e Linguistica Cognitiva |
Marta Degani Maria Ivana Lorenzetti |
Studio del linguaggio figurativo in vari ambiti, secondo il modello teorico della linguistica cognitiva | |
Grammar and Syntax – Grammatik und Syntax aderente allo standard BSO | |||
Interfaccia Sintassi-Semantica |
Maria Ivana Lorenzetti |
Studi su costruzioni sintattiche idiosincratiche della lingua inglese. | |
Lexicology and Lexicography aderente allo standard BSO | |||
Traduzione |
Maria Ivana Lorenzetti |
Traduzione e analisi contrastiva |
Nome | Descrizione | URL |
---|---|---|
Gruppo di studi linguistico-culturali anglofoni | Il gruppo di ricerca studia diversi aspetti relativi alle diverse varietà della lingua inglese, alla letteratura e cultura anglo-americana. Iperstoria (WWW.IPERSTORIA.IT), riconosciuta dall'ANVUR come rivista scientifica, è la rivista di riferimento del gruppo. |
Titolo | Responsabili | Fonte finanziamento | Data inizio | Durata (mesi) |
---|---|---|---|---|
b) BELF – Business English as a Lingua Franca: Strategie Comunicative, materiali per l’insegnamento del Business English e conseguenti implicazioni glottodidattiche | Paola Vettorel | FONDO EX 60% - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/01/20 | 48 |
Competenza Comunicativa in contesti ELF: implicazioni glottodidattiche | Paola Vettorel | FONDO EX 60% - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/01/20 | 36 |
The English language as a bridge between the East and the West | Roberta Facchinetti | FONDO EX 60% - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/07/18 | 60 |
The linguistic complexity of English for international marketing, commerce and tourism | Anna Zanfei | ex 60% A. Zanfei - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/02/18 | 30 |
Progetto di eccellenza: Le Digital Humanities applicate alle lingue e letterature straniere | Paolo Frassi | MIUR | 01/01/18 | 60 |
Communication in BELF | Paola Vettorel | 01/09/17 | 48 | |
Communication Strategies and effective communication in ELF contexts | Paola Vettorel | FONDO EX 60% - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/10/16 | 36 |
CCWE (Culture and Cognition in World Englishes) | Marta Degani | 20/11/15 | 36 | |
Digital Annotations and Digital Discourse | Anna Zanfei | ex 60% A. Zanfei - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/10/15 | 30 |
ENGLISHES, ELF-AWARENESS IN TEACHER EDUCATION, ELT MATERIALS DEVELOPMENT AND EVALUATION | Paola Vettorel | 01/10/15 | 24 | |
From General to Academic English language programmes at University | Roberta Facchinetti | 01/03/15 | 36 | |
History of newsreporting | Roberta Facchinetti | 01/01/15 | 48 | |
WE, ELF e pratiche didattiche | Paola Vettorel | 01/01/15 | 36 | |
Discourse, ideology , identity and legal English | Anna Zanfei | ex 60% A. Zanfei - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/10/14 | 24 |
Contrastive Linguistics, ESP and translation | Maria Ivana Lorenzetti | 01/09/14 | 48 | |
Grammatical Constructions at the Syntax-Semantics-Pragmatics Interface | Maria Ivana Lorenzetti | Fondi Ex 60% Lorenzetti - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/09/13 | 24 |
Ideologia e Lingua Inglese tra vecchi e nuovi media | Anna Zanfei | ex 60% A. Zanfei - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/09/13 | 36 |
La lingua della comunicazione turistica in Internet | Rosa Maria Rodriguez Abella | 01/03/13 | 46 | |
Inglese come Lingua Franca (ELF): caratteristiche e contesti d’uso - ELF and digital media | Paola Vettorel | 01/10/12 | 36 | |
Inglese come Lingua Franca (ELF): implicazioni in ambito glottodidattico | Paola Vettorel | 01/10/12 | 40 | |
La presenza della lingua inglese nel linguistic landscape | Paola Vettorel | 01/10/12 | 36 | |
Multimodal Linguistics in pseudo-dialogic texts | Anna Zanfei | FONDO EX 60% - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/10/12 | 12 |
The Analysis of Political Discourse | Maria Ivana Lorenzetti | Fondi Ex 60% Lorenzetti - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/09/12 | 90 |
Digital media and news-related media | Roberta Facchinetti | FONDO EX 60% - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/01/12 | 84 |
Exploring American political discourse: from classical rhetoric to conceptual metaphor theory | Marta Degani | 01/10/11 | 36 | |
Inglese come Lingua Franca (ELF): caratteristiche e contesti d'uso, possibili implicazioni in ambito glottodidattico | Paola Vettorel | 01/10/10 | 12 | |
Investigating lexical and semantic features of Maori English | Marta Degani | 01/10/10 | 63 | |
Inglese come Lingua Franca (ELF), inglese come Lingua Internazionale (EIL): caratteristiche e contesti d'uso, possibili in ambito glottodidattico | Paola Vettorel | 01/10/09 | 12 | |
Verona in society and around the world | Roberta Facchinetti | Provincia di Verona | 01/10/09 | 36 |
English and French linguistic identities in 21st century Europe: contacts and contaminations between rules and use | Roberta Facchinetti | 22/09/09 | 24 | |
Il volto di Verona nella società e nel mondo | Roberta Facchinetti | Joint Projects 2008 - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/01/09 | 24 |
Inglese come Lingua Franca (ELF), inglese come Lingua Internazionale (EIL) e glottodidattica | Paola Vettorel | 01/10/08 | 12 | |
Inglese applicato alle nuove tecnologie | Roberta Facchinetti | 01/01/08 | 36 | |
Le varietà dell’inglese in Oceania: il caso del neozelandese | Marta Degani | 01/10/07 | 36 | |
Culture and Ideology in Newspaper Discourse | Roberta Facchinetti | Culture and Ideology in Newspaper Discourse - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/01/07 | 24 |
Il lessico inglese tra identità culturali e generi testuali (2007) | Roberta Facchinetti | Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca | 01/01/07 | 24 |
Panorami nell'apprendimento dell'Inglese come Lingua Straniera | Paola Vettorel | 01/11/06 | 12 | |
Analisi teorico-applicative di linguaggi letterari nel contesto neozelandese | Marta Degani | Fondo EX 60% (2005) Analisi teorico-applicative di linguaggi letterari nel contesto neozelandese - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/10/05 | 12 |
Aspects of Style in Newspaper Discourse | Roberta Facchinetti | Fondo EX 60% (2005) Aspects of Style in Newspaper Discourse - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/10/05 | 24 |
Giornate particolari: il genere diaristico | Bianca Grazia Tarozzi | Fondo EX 60% (2005) Giornate particolari: il genere diaristico - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/09/05 | 24 |
Comunicazione verbale e multimodalita' nel fumetto anglofono | Anna Zanfei | Fondo EX 60% (2005) Comunicazione verbale e segnica nel fumetto anglofono (continuazione, anno 2005) - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/07/05 | 36 |
English Verbal Modality: diachronic and synchronic features | Roberta Facchinetti | English Verbal Modality: diachronic and synchronic features - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/01/04 | 12 |
Spazi di conoscenza per la lingua inglese strutture di abilità grammaticali | Anna Zanfei | Anna Zanfei - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/09/02 | 36 |
Spazi di conoscenza per la lingua inglese strutture di abilità grammaticali (continuazione, anno 2002) | Anna Zanfei | Fondo EX 60% (2004) Spazi di conoscenza per la lingua inglese strutture di abilità grammaticali (continuazione, anno 2002) - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/09/02 | 36 |
THE LANGUAGE OF ITALIAN LAWS ON INTERNATIONAL ARBITRATION FROM CULTURE-SPECIFIC TO INTERCULTURAL COMMUNICATION (continuazione, anno 2002) | Roberta Facchinetti | Fondo EX 60% (2004) THE LANGUAGE OF ITALIAN LAWS ON INTERNATIONAL ARBITRATION FROM CULTURE-SPECIFIC TO INTERCULTURAL COMMUNICATION (continuazione, anno 2002) - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/06/02 | 24 |
La dimensione linguistica delle leggi italiane in materia di arbitrato internazionale tra specificità locale e interculturalità (2002) | Roberta Facchinetti | Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca | 01/01/02 | 24 |