Argomento | Persone | Descrizione |
---|---|---|
Lessicografia bilingue |
Paolo Frassi
|
Studio metalessicografico di dizionari bilingui francese-italiano. Macrostruttura. Organizzazione delle informazioni semantiche nella microstruttura. |
Lessicografia bilingue |
Giovanni Luca Tallarico
|
Studio dei dizionari bilingui italiano-francese, con particolare attenzione alla dimensione interculturale e alla descrizione dei contenuti grammaticali. |
Lessicografia francese |
Paolo Frassi
|
- Modellizazione della definizione lessicografica con particolare riferimento alla definizione di aggettivi - Implementazione e strutturazione di definizioni lessicografiche all'interno della banca dati RL-fr (Réseau Lexical du français, Laboratoire ATILF-CNRS, Nancy). |
Lessicografia specialistica |
Maria Francesca Bonadonna
|
La descrizione del lessico sportivo francese. La definizione delle tecniche della scherma. |
Lessicologia |
Giovanni Luca Tallarico
|
Studio dei prestiti linguistici in francese, da un punto di vista diacronico e sincronico. |
Lessicologia francese |
Paolo Frassi
|
Studio delle unità fraseologiche della lingua francese sulla base della Théorie Sens-Texte e della Lexicologie Explicative et Combinatoire. |
Terminologia |
Paolo Frassi
|
Aspetti semantici relativi ai marchionimi. Studio diacronico di unità terminologiche relative all'architettura nelle opere di Viollet-le-Duc. |
Terminologia francese |
Maria Francesca Bonadonna
|
Il lessico del commercio internazionale.La creazione lessicale nell'ambito delle criptovalute. La terminologia della moda: studi diacronici e sincronici. La metafora nella stampa di moda. La metonimia nella formazione dei termini dell’abbigliamento. L’aggettivo nella terminologia delle energie rinnovabili. Il lessico dell’elettricità dal XVIII secolo. I glossari del settore energetico |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********p>