| Argomento | Persone | Descrizione | 
|---|---|---|
| Il concetto di potere nel Rinascimento | Chiara Battisti Daniela Carpi Sidia Fiorato | Il rapporto dialettico tra parola e immagine è una costante del tessuto semiotico di ogni cultura. Questo assunto teorico trova compiuta espressione nel rapporto complementare fra parola legale e immagine nel contesto della rappresentazione del potere nel Rinascimento. | 
| Il teatro tragico della Restaurazione | Lisanna Calvi | Tragedia della Restaurazione e del primo Settecento (John Dryden, Thomas Otway, Nathaniel Lee, Nicholas Rowe), soprattutto con riguardo alla rappresentazione della regalità. Adattamenti neoclassici di Shakespeare. | 
| Letteratura e arti performative | Sidia Fiorato | Il rapporto tra letteratura e arti performative pone in luce la complementarietà delle due espressioni artistiche e interpreta i testi letterari secondo un approccio multimodale. Il periodo contemporaneo presenta originali adattamenti e dialoghi tra le due discipline che apportano un notevole contributo all'analisi critica dei testi culturali delle epoche specifiche prese in esame. | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********