 
             
             
             
            | Argomento | Persone | Descrizione | 
|---|---|---|
| Giornalismo letterario in epoca romantica | Antonella Gallo | Analisi della produzione giornalistica negli anni compresi tra il 1825 e il 1865, in relazione ad alcuni aspetti cruciali della società dell’epoca: l’ incorporazione della donna scrittrice al mondo della cultura; l’individuazione dell’ identità nazionale spagnola tra mito e realtà; la ricezione e la divulgazione della letteratura romantica europea. Riesame e rivalutazione della produzione giornalistica di tipo costumbrista alla luce di approcci critico-metodologici diversi da quelli fino ad’ora applicati (ad esempio i “Cultural Studies”). | 
| Il gioco d'azzardo nei Secoli d'Oro | Antonella Gallo | Il gioco d’azzardo come sintomo della crisi e della decadenza spagnola nell’epoca degli Asburgo, specialmente durante il regno di Filippo IV, con particolare riferimento alle strategie retorico-discorsive con cui si tenta di correggere/arginare un vizio pericolosamente sovversivo nei testi esaminati (principalmente trattati sul/contro il gioco d’azzardo, di stampo erudito o di matrice ecclesiastica, e secondariamente teatro e narrativa picaresca). | 
| Novella barocca | Antonella Gallo | Studio ed edizione di novelle con artifici ludo-linguistici (lipogramma ed equivoco burlesco) di autori vari (in particolare Alonso de Alcalá y Herrera e Alonso de Ledesma), ai fini di ricostruire la traiettoria del genere letterario in questione, prima e dopo le magistrali opere cervantine, ed indagare la sua feconda interrelazione con altre forme letterarie e artistiche manieriste. | 
              Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
              VAT number01541040232
              
              Italian Fiscal Code93009870234
            
© 2025 | Verona University
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********


