| Argomento | Persone | Descrizione | 
|---|---|---|
| Contaminazioni fra teatro classico e teatro protomoderno | 
                    
				              
				                
				                
				                  Silvia Bigliazzi
				                
				              
				               | 
                La reinterpretazione dei modelli greci e latini nel teatro rinascimentale europeo, con particolazione attenzione al dramma inglese. | 
| I linguaggi della letteratura: tra neoformalismo e filosofia e performance | 
                    
				              
				                
				                
				                  Silvia Bigliazzi
				                
				              
				               | 
                Nuovi approcci dopo il post-strutturalismo e gli studi culturali: dal neoformalismo al rapporto tra filosofia e performance. | 
| Intersezioni fra narratologia e semiotica del teatro | 
                    
				              
				                
				                
				                  Silvia Bigliazzi
				                
				              
				               | 
                Il rapporto tra forma narrativa e dialogo drammatico, racconto scritto e azione agita: approcci narratologici e semiotici. | 
| Intertestualità diegetico-mimetica nel Rinascimento europeo | 
                    
				              
				                
				                
				                  Silvia Bigliazzi
				                
				              
				               | 
                La trasmissione di narrazioni e teatrogrammi dall'Europa all'Inghilterra in epoca rinascimentale. | 
| letteratura australiana | 
                    
				              
				                
				                
				                  Annalisa Pes
				                
				              
				               | 
                Gli argomenti di ricerca in ambito australiano includono: studi sulla short story, studi sulla narrativa femminile, l'opera narrativa di Patrick White. | 
| Paradossi early modern | 
                    
				              
				                
				                
				                  Emanuel Stelzer
				                
				              
				               | 
                Testi protomoderni afferenti al genere paradossale | 
| Sonettistica rinascimentale e poesia metafisica | 
                    
				              
				                
				                
				                  Silvia Bigliazzi
				                
				              
				               | 
                La poesia inglese tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento, con particolare riguardo al modello del sonetto nel quadro europeo e alla sperimentazione lirica di John Donne. | 
| Traduzione e teatro | 
                    
				              
				                
				                
				                  Silvia Bigliazzi
				                
				              
				               | 
                Pratica e teoria della traduzione per il teatro. | 
| Voco-visualità e studi interartistici | 
                    
				              
				                
				                
				                  Silvia Bigliazzi
				                
				              
				               | 
                Il rapporto fra le arti nella tradizione rinascimentale e nel modernismo anglo-americano. | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********