Renzo Miotti insegna Lingua spagnola e Linguistica spagnola nei corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Lingue e letterature straniere. Ha collaborato col C.N.R., presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, sezione di Fonetica e Dialettologia di Padova, nel campo dell’analisi dello sviluppo fonetico prelinguistico e del primo vocabolario, e col progetto AMPER (Projet d’un Atlas Multimédia Prosodique de l’Espace Roman / Proyecto de Atlas Multimedia de Prosodia del Espacio Románico). Attualmente collabora col prof. L. Canepari (Università di Venezia) applicando il suo "metodo fonetico naturale" alla descrizione delle strutture fonologiche, fonetiche e soprasegmentali dello spagnolo e delle sue varietà e alla didattica della pronuncia.
Interessi di ricerca specifici:
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 76.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Fonetica e fonologia dello spagnolo | Descrizione delle strutture fonologiche, fonetiche e soprasegmentali dello spagnolo e delle sue varietà (prospettiva sincronica). Studio del mutamento fonologico e fonetico. Analisi delle interlingue foniche degli apprendenti italiani di spagnolo LS. Didattica della pronuncia spagnola. |
Lingua e linguistica spagnola
Phonetics and Phonology |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957