giovedì,
Ore 10.30
- 12.30,
Su appuntamento, sia di persona in studio che a distanza.
Per eventuali variazioni e nei periodi in cui non c'è lezione, si consultino gli avvisi.
In congedo dal primo ottobre 2022 al 30 settembre 2023 (ricevimento sospeso).
Stefano Genetti insegna letteratura francese nei corsi di laurea triennali in Lingue e letterature straniere, Lingue e culture per l'editoria (mutuazione per gli studenti del Dipartimento di Culture e civiltà), Ligue e culture per il turismo e il commercio internazionale e laurea magistrale in Lingue e letterature comparate europee ed extra-europee (Comparative European and Non-European Languages and Literatures).
È membro del comitato scientifico della rivista "Studi francesi".
Interessi di ricerca : teoria della letteratura, storia della critica, estetica comparata e studi di genere; forme brevi, tradizione moralistica e scrittura aforistica; narrativa, prosa e teatro del Novecento e del XXI secolo; interazioni tra letteratura e altre arti, in particolare danza e performance; critica genetica; riscritture del mito; littérature et sida; S. Beckett; P. Quignard.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 62.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Letteratura francese del Novecento e contemporanea | Storia della letteratura francese e analisi testuale (prosa narrativa e saggistica, studi teatrali, aforistica e forme brevi); teoria letteraria e storia della critica (critica genetica, riscritture di miti, studi di genere); estetica comparata e relazioni tra letteratura e altre arti (scrittura e coreografia/danza/performance); XX e XXI secolo (Samuel Beckett; Pascal Quignard). |
Letteratura francese e letterature francofone
French literature |
Titolo | Data inizio |
---|---|
Letteratura francese del Novecento e del XXI secolo | 01/01/13 |
Dizionario Beckett | 01/01/09 |
Beckett e la danza, la danza e Beckett | 01/10/08 |
Letteratura e danza | 01/01/08 |
Critica genetica e Filologia d'autore | 01/11/07 |
I Cahiers di Danielle Collobert | 01/10/06 |
Letture di Pascal Quignard | 30/06/05 |
La sentenziosità narrativa. Raymond Radiguet | 01/01/04 |
Le novelle di Emmanuel Bove | 01/01/03 |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio dei docenti del Dottorato in letterature straniere e scienze della letteratura |
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Letterature Straniere e Scienze della Letteratura - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere |
Collegio dei Docenti del Dottorato in Lingue, Letterature e Culture Straniere Moderne - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere | |
associato | Collegio dei Docenti del Dottorato in Lingue, Letterature e Culture Straniere Moderne |
Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento in Traduzione letteraria per l'editoria e per il teatro - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere | |
Commissione Ricerca - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere | |
associato | Consiglio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere |
componente | Consiglio del Dipartimento di Romanistica |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957