Eventi del giorno

Events on June 5, 2024

Lessons

Course name Timetable Place
Filosofia politica
Prof. Ilaria Possenti
12:15 PM - 2:00 PM 1.6
Fondamenti e didattica della letteratura italiana [Gruppo 1]
Prof. Giuseppe Longo
2:00 PM - 6:00 PM T.13
Pedagogia interculturale e teorie del dialogo e dell'integrazione - TEORIE DEL DIALOGO E DELL'INTEGRAZIONE [Gruppo 4]
Prof. Barbara Tomba
2:00 PM - 6:00 PM T.14

Exams

Course name Timetable Place
Analisi del testo,letteratura contemporanea e giornalismo (m) Analisi del testo e scrittura giornalistica (m) 8:30 AM - 3:30 PM 1.2
Archeologia e storia dell'arte greca e romana (i+p) I MODULO PARTE (i) 9:00 AM - 11:30 AM T.7
Archeologia medievale (i+p) I MODULO PARTE (I) 9:30 AM - 1:30 PM Zorzi A
Argomentazione, informazione e semiotica multimediale (m) SEMIOTICA MULTIMEDIALE (M) I MODULO, Semiotica 10:30 AM - 11:30 AM 1.6
Civiltà classica 4:30 PM - 6:30 PM 1.6
Diritti sociali e di cittadinanza SISTEMI GIURIDICI DI PROTEZIONE DEI SOGGETTI VULNERABILI, Diritti sociali e di cittadinanza DIRITTO SOCIALE DEL LAVORO 9:30 AM - 11:30 AM E
Diritto del lavoro 11:30 AM - 2:30 PM Menegazzi
Diritto privato e della famiglia 11:30 AM - 1:30 PM E
Diritto pubblico e delle politiche pubbliche 11:30 AM - 1:30 PM T.7
Editoria contemporanea EDITORIA APPLICATA (M) 10:30 AM - 12:30 PM T.06
English language 2 9:00 AM - 12:30 PM 2.4
Filologia romanza (p) 8:30 AM - 5:30 PM Messedaglia
Filosofia morale 9:30 AM - 2:00 PM Lorenzi
Geografia economico-politica GIO (m) 9:30 AM - 11:30 AM Aula 2.6
Istituzioni di diritto pubblico 1:30 PM - 3:30 PM T.7
Letteratura e cultura russa 1, P?????? ?????????? 3 (Letteratura russa 3) Parte I, P?????? ?????????? 3 (Letteratura russa 3) Parte II, P???????????? ???????? ????? 2: ?????? ? ???????? (varietà della lingua russa 2: Turismo e commercio) 8:30 AM - 12:30 PM S.11
Letteratura e cultura tedesca 1 Cognomi M-Z 12:30 PM - 7:00 PM S.11
Letteratura italiana 8:30 AM - 4:30 PM H
Letteratura italiana (m) I MODULO PARTE (I), Letteratura italiana II - LM 9:30 AM - 1:30 PM 1.3
Letteratura italiana (m) II MODULO PARTE (P) 5:30 PM - 6:30 PM 1.2
Letteratura italiana per l'editoria e i media digitali, Letteratura e cultura italiana Tur, Letteratura italiana per giornalismo ed editoria (i) 9:30 AM - 5:30 PM 1.5
Letteratura tedesca 1 8:30 AM - 3:00 PM 1.4
Letttura e analisi del bilancio A-L, Programmazione e controllo 2:30 PM - 3:30 PM T.2
Letttura e analisi del bilancio M-Z 3:30 PM - 4:30 PM T.2
Lingua italiana Cognomi P-Z 10:30 AM - 12:30 PM T.8
Linguistica e informatica 12:30 PM - 1:30 PM 2.3
Management e comunicazione per le piccole e medie imprese (i) 10:30 AM - 12:30 PM 2.3
Medicina di comunita' PSICHIATRIA SOCIALE 2:30 PM - 3:30 PM E
Metafisica 10:30 AM - 2:30 PM Zorzi B
Metodologia della ricerca archeologica (i), Archeologia medievale (i+p) II MODULO PARTE (P) 9:30 AM - 1:30 PM Maffei
P?????? ???? 3 (Lingua russa 3), P?????? ???? 3 (Lingua russa 3) 9:30 AM - 5:30 PM S.10
P???????????? ???????? ????? 1 (Varietà della lingua russa 1) 10:00 AM - 4:30 PM T.10
Politiche economiche nella globalizzazione 2:30 PM - 5:30 PM T.4
Preistoria e protostoria, Preistoria (i), Protostoria (i) 10:30 AM - 12:30 PM Betti
Progettazione e valutazione pedagogica 9:00 AM - 4:30 PM D
Psicologia del pensiero e del ragionamento, Creativita' e insight: due facce della stessa medaglia?, Psicologia della personalita' e delle differenze individuali, Psicologia delle attività motorie e sportive, Sensazione, percezione e psicofisica 2:30 PM - 4:30 PM T.3
Ricerca educativa per i servizi educativi di comunità', Ricerca educativa per i servizi dell'infanzia, Infanzia e riflessione pedagogica PEDAGOGIA DELLA PRIMA INFANZIA 3:30 PM - 6:30 PM Aula Caprioli
Semantics and pragmatics 2:30 PM - 4:30 PM Offeddu
Sociologia dei sistemi simbolici 1:30 PM - 3:30 PM 2.5
Sociologia della comunicazione e dei consumi 10:30 AM - 12:30 PM T.4
Storia del fumetto 8:30 AM - 12:30 PM 2.5
Storia dell'arte contemporanea (m), Storia delle arti visive nell'eta' contemporanea (m) 9:30 AM - 2:30 PM T.3
Storia dell'arte europea (i), Storia dell'arte moderna: personalita', stili e contesti (m), Storia dell'illustrazione 2:30 PM - 6:30 PM Menegazzi
Storia dell'arte moderna (i+p) I MODULO PARTE (I), Storia dell'arte moderna (i+p) II MODULO PARTE (P) 10:00 AM - 2:30 PM T.2
Storia dell'arte moderna (m), Storia del disegno e della grafica (m) 3:00 PM - 7:00 PM 1.4
Storia della filosofia 2 MODULO II 10:30 AM - 6:30 PM 1.1
Storia della filosofia antica, Storia della filosofia 1 MODULO I, Dialogicità e filosofia antica, Storia della filosofia (i), Filosofia e dialogo socratico 11:00 AM - 4:30 PM 2.2
Storia delle tecniche artistiche e del restauro (i), Tecniche e conservazione dell'arte moderna e contemporanea (m) 9:30 AM - 3:30 PM T.6
Storia economica contemporanea Cognomi M-Z 12:30 PM - 2:30 PM 2.4
Storia greca (i+p) I MODULO PARTE (I), Storia greca (i), Storia greca (i) 2:30 PM - 4:30 PM Aula 2.6
Storia greca (i+p) II MODULO PARTE (P) 4:30 PM - 6:30 PM 1.3
Storia romana (m) 2:30 PM - 4:30 PM 1.6
Tecnologie didattiche per la formazione 11:30 AM - 1:30 PM Aula Caprioli
Teoria e tecnica della comunicazione Cognomi A-L 2:30 PM - 4:30 PM 2.4
[4S003721] LINGUA PORTOGHESE BRASILIANA ALFABETIZZAZIONE e POSTALFABETIZZAZIONE 10:30 AM - 1:00 PM Offeddu

Office hours

Name of lecturer Timetable Place Note
Aloe Stefano 10:30 AM - 11:30 AM Studio Prof. Aloe

Ricevimenti di giugno-luglio:

Nei mesi di giugno e luglio il prof. Aloe terrà ricevimento secondo il seguente calendario:

Martedì 4 giugno, ore 12.30-13.30

Mercoledì 5 giugno, ore 10.30-11.30

Martedì 11 giugno, ore 10.30-11.30

Venerdì 14 giugno, ore 10.00-11.00

Lunedì 17 giugno, ore 9.30-10.00

Venerdì 5 luglio, ore 12.00-13.00

Mercoledì 10 luglio, 0re 17.00-18.00

 

Non è richiesto appuntamento.

Per urgenze si prega di scrivere all'indirizzo elettronico stefano.aloe@univr.it
 

 

 

 

Bezrucka Yvonne 10:00 AM - 12:00 PM

Office Hours: Please check on Tuesday evening whether there are any time- or day-changes to: Wednesday 10:00 -12.00 A.M. 
Professor BEZRUCKA'S  STUDIO is in Via S, Francesco 22, third floor (3.06), Foreign Languages and Literatures Department, Verona. 

 

Bognolo Anna 10:00 AM - 11:45 AM

Ricevimento in presenza il mercoledì dalle 10.00 alle 11.45. Ricevimento a distanza: https://univr.zoom.us/j/92115814448

Gli studenti sono invitati a controllare la bacheca degli avvisi. Si consiglia di scrivere per appuntamento.
Per le tesi  anna.bognolo@univr.it

Bonadonna Maria Francesca 9:30 AM - 11:30 AM 1.08 - Studio Prof. Tallarico - Prof.ssa Bonadonna

Per il ricevimento è necessario prendere accordi con la docente via mail con almeno un giorno di anticipo.

Il ricevimento si svolge in presenza, con la possibilità di richiedere la modalità telematica. 


 

Calvi Lisanna 9:30 AM - 11:30 AM Studio Rospocher Calvi

Eventuali variazioni e/o cancellazioni saranno comunicate in questo spazio e/o nell'area riservata MyUnivr. 

 

 

 

 

 

Dalla Rosa Elisa 11:00 AM - 12:00 PM ufficio mezzanino

Palazzo di Lingue, piano primo, ufficio mezzanino stanza 03

Genetti Stefano 11:00 AM - 1:00 PM

Per eventuali variazioni e nei periodi in cui non c'è lezione, si consultino gli avvisi.

Prossimi orari di ricevimento: lunedì 27 maggio dalle 14.30 alle 16.30, giovedì 6 giugno dalle 11 alle 13, lunedì 17 giugno dalle 11 alle 13.

Giust Anna 10:30 AM - 12:30 PM Stanza 1.02

Anna Giust riceve gli studenti su appuntamento, in presenzanella giornata del mercoledì in orario 10:30- 12:30 nello studio 1.02, oppure in videoconferenza ZOOM in orario da concordare (Il link per il ricevimento è il seguente: https://univr.zoom.us/j/88600027255).

Gorris Rosanna 10:30 AM - 11:30 AM

RICEVIMENTO

Si informano gli studenti che dal 27 settembre, salvo diverse indicazioni, il ricevimento avrà luogo il mercoledì alle ore 10.30.

Studenti, stagisti e dottorandi possono dialogare con la docente via mail (rosanna.gorris@univr.it) su zoomus.

Nel mese di gennaio - febbraio 2024  la docente riceverà secondo il seguente calendario:

giovedì 18 gennaio alle ore 12.30

mercoledì 24 gennaio alle ore 10,30

Il ricevimento del 31 gennaio è sospeso per motivi di carattere accademico.

La docente riceverà giovedì 8 febbraio alle ore 12 ; mercoledì 14 febbraio alle ore 10.30; mercoledì 28 febbraio, ore 10.30 e mercoledì 6 marzo, ore 10.30. Dal 7 al 29 marzo la docente sarà all'estero  nell'ambito di un progetto PIA ma potrà essere contattata per mail dagli studenti : maito rosanna.gorris@univr.it. 

ESAMI

Gli esami si svolgeranna il 29 giugno e il 4 luglio alle ore 10,30. 

 

Hartle Sharon 10:30 AM - 12:30 PM

Si prega agli studenti di verificare costantemente gli orari di ricevimento e se possibile di iscriversi cliccando su questo collegamento:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1zKX870bCn_sfWc-lKvikhsKg08eSKJKlLoL2OzB4wOs/edit?usp=sharing

Kofler Peter Erwin 11:00 AM - 1:00 PM

Il ricevimento si svolge nello studio 1.3B del Palazzo di Lingue.

Mannoni Michele 12:00 PM - 2:00 PM 3.03 - Studio Prof.ssa Bisetto - Dott. Mannoni

Il ricevimento del Dott. Mannoni si tiene il giorno mercoledì h. 12:00 - 14:00, via Zoom o in presenza nello Studio 3.03, appuntamento previo, di modo che il docente possa distribuire gli appuntamenti con gli studenti in maniera congrua alle tematiche da discutere con ciascuno di questi.

Pelloni Gabriella 11:00 AM - 1:00 PM

Le studentesse  e gli studenti sono pregati di prendere sempre contatto con la docente prima di venire a ricevimento, anche per concordare eventuali orari alternativi.

Piccinin Sabrina 10:00 AM - 12:00 PM

Il ricevimento si tiene su appuntamento previo contatto email all'indirizzo sabrina.piccinin@univr.it.

 

Rabanus Stefan 11:00 AM - 1:00 PM 1.05 - Studio Prof. Rabanus - Dott.ssa Kruijt

Il ricevimento è rivolto agli studenti e ai dottorandi.
Invito a fare attenzione agli avvisi per eventuali sospensioni del ricevimento, soprattutto nei periodi senza didattica regolare (gennaio-febbraio, luglio-settembre).
Il ricevimento ha luogo in presenza. È possibile il ricevimento Zoom solo in casi eccezionali, da concordare prima (tramite la posta elettronica). Il link al mio meeting room personale è: https://univr.zoom.us/j/9755624857

Gli studenti che desiderano svolgere una tesi magistrale o un elaborato finale nell'ambito della Linguistica Tedesca sono pregati di prendere visione delle LINEE GUIDA condivise da tutti i docenti del settore.
Salgaro Massimo 10:00 AM - 12:00 PM

Per l'anno accademico in corso i ricevimenti devono essere concordati con il docente tramite mail.

Stelzer Emanuel 9:30 AM - 11:30 AM
Il ricevimento ha luogo il mercoledì dalle 9.30 alle 11.30 (studio 1.11, Palazzo di Lingue)
Tomaselli Alessandra 9:30 AM - 11:30 AM
Valandro Leticia 2:00 PM - 4:00 PM
Vettorel Paola 11:00 AM - 1:00 PM

 dal 1 settembre 2020 il ricevimento si tiene su appuntamento - si prega di contattare la docente via e-mail
Studio 3 piano Palazzo Lingue, Stanza 3.09 - mercoledì 11-13

Zinato Susanna 11:00 AM - 1:00 PM

RICEVIMENTO 

Ricevimento in studio (I piano Palazzo di Lingue, stanza 1.6) il Mercoledì  dalle 11.00 alle 13.00  (in collegamento zoom soltanto per ragioni  seriamente motivate alla docente e in ogni caso previo appuntamento via e-mail).
Si raccomanda comunque di controllare sempre che non sia stata pubblicata una nota di spostamento d'orario dovuto a impegni istituzionali o a eventi imprevisti, relativo al giorno in cui si intende usufruire del ricevimento.

N.B.: Il ricevimento del 05/06 in presenza è sostituito dal ricevimento a distanza (zoom) da concordare via e-mail con la docente

 

 

DIDATTICA PRIMO E SECONDO SEMESTRE 2023-2024:

Lezioni impartite nella sola modalità in presenza.  La docente, come sempre, mette a disposizione il programma per non-frequentanti per coloro impossibilitati a frequentare in aula  (cfr. "Didattica" sulla pagina personale della docente nel sito internet  del Dipartimento).

N.B.: si raccomanda l'iscrizione al Moodle del corso, dove verranno pubblicati eventuali materiali integrativi, o link a materiali in rete, comunicazioni, ecc. inerenti al corso. Si invitano inoltre i partecipanti a tenere monitorati gli avvisi nella home page del sito di Dipartimento (https://www.dlls.univr.it/?ent=avviso) nonché la propria casella di posta elettronica istituzionale (…@studenti.univr.it).

**Gli studenti iscritti ai corsi, che dovessero trovarsi nella settimana di isolamento prevista dalla normativa anti-covid, possono rivolgersi alla docente per ricevere informazioni e supporto relativi alle lezioni mancate, previa compilazione dell'apposito modulo di certificazione e di richiesta supporto (cfr. coronavirus Info studenti)/Those students who might be in the one-week isolation required by the anti-covid law, may receive information and support relative to the missed classes, by filling in the official module certifying their condition and furthering their request for support.

INDICAZIONI AI LAUREANDI:

Gli argomenti degli elaborati e delle tesi magistrali si decidono insieme alla docente e i tempi di realizzazione sono decisi dall'effettiva  progressione del lavoro. L'elaborato va richiesto nei tempi previsti dal regolamento di dipartimento che riguarda richiesta di assegnazione del tutore e norme connesse. Il laureando/la laureanda avrà cura di concordare con il tutore modi e tempi per la consegna e la correzione del materiale. I contatti vanno mantenuti, soprattutto a fronte di intervenute difficoltà oggettive che richiedessero al laureando/alla laureanda di dilatare i tempi di consegna del lavoro. Non è ammessa la consegna del lavoro finito senza previ contatti con il tutore successivi al primo incontro. Il rispetto dei tempi concordati con il tutore è da considerarsi vincolante ai fini di una serena e proficua collaborazione tra le parti.


 



 


Other Events

Event Timetable Place
Collegio didattico Lingue e Letterature Straniere 2:00 PM - 7:00 PM T.8
Collegio didattico LT - BC 11:50 AM - 2:00 PM Aula 2.6
Collegio didattico Sdc - Editoria 3:30 PM - 6:30 PM E
Dottorato, prof. Ciancio 2:00 PM - 5:30 PM 2.3
Educational Partnership between families, schools, and communities. Weaving vibrant alliances to empower individuals and overcome collective vulnerabilities. 8:00 AM - 7:00 PM T.1
Esclusione e misoginia nel Tersite di Stefan Zweig 5:00 PM - 7:00 PM T.7
Il Museo Diffuso 3:00 PM - 6:00 PM Maffei
Riunione Prof. Pasqualicchio 10:00 AM - 11:30 AM C
Tirocinio 1:00 PM - 6:00 PM C
Veronetta Contemporanea Festival 4:40 PM - 11:00 PM T.2, T.3
VR GREEN WEEK 5:00 PM - 7:15 PM T.6
Share