Testi letterari e semiletterari toscani fra Tre e Quattrocento: un consuntivo filologico

Starting date
October 1, 2003
Duration (months)
36
Managers or local contacts
Zaccarello Michelangelo
Keyword
Critica del testo, Tradizione manoscritta, Edizione critica

Il presente progetto si inquadra nell'attiva partecipazione a una serie di iniziative recenti volte a realizzare repertori e strumenti che illustrino la tradizione testuale della letteratura italiana dei primi secoli, quali il seminario di Ascona dell'ottobre 2001 (La Letteratura Italiana: storia e tradizione dei testi) e il recentissimo progetto "Lirica italiana delle origini(LIO)" coordinato da Lino Leonardi per la Fondazione E. Franceschini di Firenze. In particolare, il progetto qui illustrato punta a individuare aree problematiche nel trattamento filologico ed editoriale di testi della nostra letteratura italiana antica. Le attività di ricerca che fanno capo al progetto includono: censimento dei testimoni (manoscritti e a stampa) che tramandano le opere in questione, eventuali integrazioni e rettifiche di repertori esistenti (da supportare con ispezione diretta degli originali, se necessario), segnalazione e descrizione di nuove testimonianze, verifica della metodologia e prassi editoriale adottata da precedenti editori, elaborazione di piattaforme metodologiche adeguate al contesto storico-tradizionale caratteristico dell'opera. Si privilegiano naturalmente testi del tutto inediti (ad es., l'anonimo canzonieretto burchiellesco presente nel Riccardiano 2725, sec. XV ex.), testi editi in tempi lontani e in modo ritenuto approssimativo (ad. es. il "Libro di buoni costumi di Paolo da Certaldo", sec. XIV), o testi per i quali siano emerse recentemente nuove testimonianze che impongono un ripensamento dell'approccio ecdotico (ad. es. il "Trecentonovelle" di Franco Sacchetti). L'insieme dei testi ritenuti meritevoli di ulteriore restauro filologico andrà a costituire un corpus da affrontare con strumenti metodologici aggiornati e strategie editoriali coerenti, a partire dall'interpretazione linguistica, con conseguente revisione dei criteri della resa grafico-fonetica, dell'uso di segni diacritici e della disposizione, strutturazione e corredo interpretativo del testo (paragrafazione, indicizzazione, spoglio linguistico, ecc.).

Sponsors:

Funds: assigned and managed by the department

Project participants

Michelangelo Zaccarello

Activities

Research facilities

Share