Nel mese di febbraio i ricevimenti studenti si terranno esclusivamente in modalità telematica via zoom nelle seguenti date:
-venerdì 5.02 ore 9-11
-venerdì 12.02 ore 17-19
-venerdì 19.02 ore 9-11
-venerdì 26.02 ore 9-11
E' necessaria la prenotazione via email entro le ore 19 del giorno precedente. Con la prenotazione verrà fornito il link per il collegamento.
Si raccomanda di controllare sempre la pagina web degli Avvisi di Dipartimento al fine di verificare eventuali variazioni dell'orario di ricevimento.
Come da direttive dell’Ateneo, i corsi di English Literature and Culture 1 (A-E) e (P-Z) (L12 Cint-Tur) si svolgeranno in modalità duale, ossia in presenza in aula e contemporaneamente in diretta streaming via Zoom.
Per poter frequentare le lezioni in presenza è necessario prenotare il posto in aula tramite l’App Univr Lezioni. Tutte le informazioni in proposito sono disponibili a questo link: https://www.univr.it/it/app-univr-lezioni. Si raccomanda inoltre di attenersi scrupolosamente alle regole sanitarie comunicate dall’Ateneo e consultabili a questo link: https://www.univr.it/documents/20142/893114/linee+guida+per+studenti+e+docenti+rev.+14.09.pdf
Per la frequenza delle lezioni in streaming è necessario installare il programma Zoom (https://www.univr.it/it/zoom-videoconferenze) e accedere con le proprie credenziali di Ateneo. All’interno del Moodle del corso verrà pubblicato il link tramite il quale accedere alla diretta streaming via Zoom.
La prima lezione di English Literature and Culture 1 (A-E) avrà luogo lunedì 28 settembre alle 11.50 in aula T3.
La prima lezione di English Literature and Culture 1 (P-Z) avrà luogo mercoledì 30 settembre alle 11.50 in aula T3.
Il corso di Anglophone Literatures and Cultures (L11 LLS) sarà erogato esclusivamente in modalità ONLINE, in diretta streaming via Zoom. Per partecipare alla diretta streaming è necessario installare il programma Zoom (https://www.univr.it/it/zoom-videoconferenze) e accedere con le proprie credenziali di Ateneo. Le dirette streaming si terranno all'ora indicata nell'orario dell'insegnamento come da calendario ufficiale. Il link per accedere alla diretta streaming è pubblicato sulla pagina Moodle dell'insegnamento.
La prima lezione di Anglophone Literatures and Cultures avrà luogo martedì 29 settembre alle 17.20
Si raccomanda a tutti gli studenti di iscriversi sin da subito al Moodle del corso sulla piattaforma e-Learning di Ateneo (https://moodledidattica.univr.it/), dove si potrà accedere al link Zoom per le dirette streaming, ai materiali del corso, alle comunicazioni e alle video-registrazioni delle lezioni.
Si invitano inoltre gli studenti a tenere monitorati gli avvisi nella home page del sito di Dipartimento (https://www.dlls.univr.it/?ent=avviso) nonché la propria casella di posta elettronica istituzionale (…@studenti.univr.it).
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 36.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
colonial literature | Studio della letteratura coloniale in lingua inglese, soprattutto in relazione alla costruzione del discorso coloniale e alla rappresentazione dell'Altro. |
Letteratura inglese e letterature anglofone
Cultural Studies: Colonialism/Colonial Discourse |
letteratura australiana | Gli argomenti di ricerca in ambito australiano includono: studi sulla short story, studi sulla narrativa femminile, l'opera narrativa di Patrick White. |
Letteratura inglese e letterature anglofone
Literature (General): Comparative literature |
Letteratura postcoloniale | Teorie e studi postcoloniali |
Letteratura inglese e letterature anglofone
Critical Theory & Poetics |
Madness in Postcolonial Fiction in English | Studio della narrativa postcoloniale in lingua inglese attraversata dal tema della follia, tema che amplifica potentemente l'alienazione e la psicopatologia connaturata all'deologia e alla pratica del colonialismo, caricandola di una forza di messa in discussione capace di mettere a nudo urgenze politiche, oltre che morali ed esistenziali. |
Letteratura inglese e letterature anglofone
Critical Theory & Poetics |
Shame in colonial/postcolonial literature in English | Studio del tema della vergogna che, connaturato all'in-unumano messo in scena nel teatro coloniale e perpetrato sino ai nostri giorni in nuove versioni, ha percorso decadi di letteratura coloniale/postcoloniale, in maniera diretta o indiretta.Le riflessioni critiche che confluiscono nel suddetto studio, attraverso la collaborazione con studiosi internazionali, mira ad indagare sia la vergogna 'bianca', quella dei colonizzatori e dei loro 'contaminati' discendenti, sia la vergogna dei colonizzati, nata dalle politiche di potere e bio-potere esercitate sui loro corpi e sulle loro menti. La riflessione sul rapporto tra vergona e scrittura letteraria è un argomento parallelo che si vuole affrontare. Quasi superfluo sottolineare l'urgenza di un tema che i rifugiati e i richiedenti asilo oggi in fuga dalle ex colonie ripropongono con forza. |
Letteratura inglese e letterature anglofone
Critical Theory & Poetics |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica A.A. 2020/2021 - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere |
Collegio dei Docenti del Dottorato in Lingue, Letterature e Culture Straniere Moderne - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere | |
ricercatore | Collegio dei Docenti del Dottorato in Lingue, Letterature e Culture Straniere Moderne |
Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere | |
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento in Letterature della migrazione | |
associato | Consiglio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere |