mercoledì,
Ore 10.15
- 12.30,
Date le particolari circostanze che ci troviamo a fronteggiare, il ricevimento studenti avrà luogo a distanza il mercoledì dalle ore 10.10 alle ore 12.30 su Zoom. Per fissare un appuntamento telematico, vi invito a contattarmi via mail (entro il martedì precedente).
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 6.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Lessicologia | Attività di ricerca basata sull'analisi e la strutturazione del lessico (in sincronia e in diacronia) |
Lingua e linguistica francese
Lexicology and Lexicography |
Neologia | Studio dei neologismi nel francese contemporaneo, in particolare nell'ambito dello sport, del commercio e del turismo. |
Lingua e linguistica francese
FRENCH LANGUAGE |
Onomastica commerciale | Studio e analisi delle strategie denominative dei nomi di marca e nomi di prodotto nei discorsi massmediatici (téléphonie mobile), nella terminologia specialistica (ambito tecnico-industriale) e relativa lessicalizzazione. |
Lingua e linguistica francese
FRENCH LANGUAGE |
Terminologia diacronica | Studio e valutazione dei fatti linguistici considerati secondo il loro divenire nel tempo, secondo una prospettiva dinamica ed evolutiva (ambito arti e mestieri, sottodominio: tecniche di lavoro dei metalli preziosi e denominazione dei prodotti) |
Lingua e linguistica francese
FRENCH LANGUAGE |
Titolo | Data inizio |
---|---|
Progetto di eccellenza: Le Digital Humanities applicate alle lingue e letterature straniere | 01/01/18 |