Dalla settimana del 17 marzo, il ricevimento si svolgerà il martedì dalle 16:00 alle 18:00 (anziché venerdì 12.00-14.00). Il ricevimento va fissato inviando un'e-mail dall'indirizzo di posta istituzionale entro il giorno lavorativo precedente.
S’invitano gli studenti a controllare periodicamente gli avvisi per occasionali sospensioni del ricevimento o variazioni di giorno e/o orario. Si ricorda che nelle settimane in cui si svolgono gli appelli d’esame, così come nei giorni di sospensione delle lezioni, il ricevimento sarà sospeso.
Renzo Miotti è Professore Associato di Lingua, Traduzione e Linguistica spagnola (SSD SPAN-01/C). Ha collaborato col C.N.R., presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, sezione di Fonetica e Dialettologia di Padova, nel campo dell’analisi dello sviluppo fonetico prelinguistico e del primo vocabolario, e col progetto AMPER (Projet d’un Atlas Multimédia Prosodique de l’Espace Roman / Proyecto de Atlas Multimedia de Prosodia del Espacio Románico). Attualmente collabora col prof. L. Canepari (Università di Venezia) applicando il suo "metodo fonetico naturale" alla descrizione delle strutture fonologiche, fonetiche e soprasegmentali dello spagnolo e delle sue varietà e alla didattica della pronuncia.
Interessi di ricerca specifici:
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 81.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Fonetica e fonologia dello spagnolo | Descrizione delle strutture fonologiche, fonetiche e soprasegmentali dello spagnolo e delle sue varietà (prospettiva sincronica). Studio del mutamento fonologico e fonetico. Analisi delle interlingue foniche degli apprendenti italiani di spagnolo LS. Didattica della pronuncia spagnola. |
Lingua e linguistica spagnola
Phonetics and Phonology |