ATTENZIONE! New! PRIMAVERA 2023!
00 PRIMAVERA: New series of 'lecture-conferences' and seminars within the curriculum in Foreign Literatures and Cultures and Foreign Languages and Translation. Participation is highly recommended to all PhD students. Ciclo di ‘lezioni-conferenza’ e seminari declinati nell’ambito dei curricola in Letterature e Culture Straniere e Lingue Straniere e Traduzione. La partecipazione è vivamente raccomandata a tutte/i le/i dottorande/i.
0 PRESENTAZIONE: File containing the presentation of the course held on 03/10/2022 for new PhD students. There you will find all the information you need. / File che contiene la presentazione del corso tenuta il 3/10/ 2022 per i nuovi dottorandi . Vi troverete tutte le informazioni di cui avete bisogno. INFO: Facebook https://www.facebook.com/dlls.univr
1 Autunno: Series of 'lecture-conferences' and seminars within the curriculum in Foreign Literatures and Cultures and Foreign Languages and Translation. Participation is highly recommended to all PhD students.
Ciclo di ‘lezioni-conferenza’ e seminari declinati nell’ambito dei curricola in Letterature e Culture Straniere e Lingue Straniere e Traduzione. La partecipazione è vivamente raccomandata a tutte/i le/i dottorande/i.
2 Foreign Literatures and Cultures: WINTER SCHOOL, January 30 - February 3, 2023 «INTRECCI 5: generi e ibridazioni / CROSSINGS 5: genres and hybridization» ; compulsory modules that you must attend in order to obtain the 8 or 4 programme level course credits you need each year.
3 Foreign Languages and Translation: WINTER SCHOOL, February 6-10, 2023. Compulsory modules that you must attend in order to obtain the 8 or 4 programme level course credits you need each year.
4 Digital Humanities: WINTER SCHOOL, November 7-11, 2022 These are compulsory for DH students. The attendance of DH workshops, etc. will count as course credits for DH students and as research credits for ‘non-DH’ students.
5 PHD School Teaching Activity: see https://www.univr.it/it/corsi-scuola-dottorato-22-23
Flavia Bruni è Ricercatrice di Archivistica, bibliografia e biblioteconomia dell’Università G. d'Annunzio, Chieti-Pescara, membro del VeDPH - Venice Centre for Digital and Public Humanities, è stata a lungo tra il personale dell’ICCU – Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane. L’avvento e diffusione di massa delle tecnologie informatiche che ha preso avvio nel secolo scorso ha modificato in maniera sostanziale il mestiere degli storici e degli umanisti. Cataloghi, bibliografie e censimenti, strumenti fondamentali per il lavoro di ricerca di bibliografi e storici del libro, sono stati protagonisti della trasformazione da voluminosi repertori a stampa a banche dati online in continuo aggiornamento e reciprocamente interconnesse. Tuttavia, seppure impreziositi da vesti nuove e arricchiti di nuove funzionalità, i repertori bibliografici hanno per lo più mantenuto l’approccio tradizionale ereditato dalle proprie origini. L’incontro proporrà di riflettere su quale futuro si prospetti oggi per queste risorse che discendono dal recente passato analogico, chiedendosi in particolare se in un contesto sempre più globalizzato abbia ancora senso portare avanti progetti scaturiti da prospettive nazionali e particolari. L’incontro si inquadra nel Corso di Dottorato in Lingue e Letterature straniere, nelle lezioni del Vivaio dell'Arte Tipografica - TAUV e negli incontri del ciclo “I libri in poche parole” presso la Biblioteca Universitaria Arturo Frinzi.
Bibliografia: Flavia Bruni, ‘Faraway, so close: frontier challenges for inter-national bibliographies’, in Crossing Borders, Crossing Cultures. Popular Print in Europe (1450-1900), a cura di Massimo Rospocher, Jeroen Salman e Hannu Salmi (Berlin: De Gruyter, 2019), pp. 109-124, DOI: http://doi.org/10.1515/9783110643541-007;; Flavia Bruni ed Elena Ravelli, ‘EDIT16: nuovi strumenti e nuove prospettive per la conoscenza e la valorizzazione del libro italiano del Cinquecento’, «DigItalia. Rivista del digitale nei beni culturali» 17, 1 (2022), pp. 66-75, url open access: https://digitalia.cultura.gov.it/article/view/2958/2057;; Steven Van Impe, Flavia Bruni, Zanna Van Loon, Esther van Gelder, Which future for Short Title Catalogues?, Round Table, Society for the History of Authorship, Reading & Publishing (SHARP) conference ‘Power of the written word’, Amsterdam, 12.7.2022.
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957