Collecting linguistic data, Part 1.1 (2020/2021)

Corso a esaurimento (attivi gli anni successivi al primo)

Codice insegnamento
cod wi: DT000012
Docente
Valeria Franceschi
Coordinatore
Valeria Franceschi
crediti
0,5
Settore disciplinare
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
A.A. 20/21 dottorato dal 1-ott-2020 al 30-set-2021.

Orario lezioni

Vai all'orario delle lezioni

Obiettivi formativi

Il seminario si propone di fornire agli studenti gli strumenti per comprendere gli aspetti chiave nella progettazione e compilazione di corpora, determinare i criteri per la selezione e individuazione del campione testuale, e comprendere le problematiche relative alla scelta delle convenzioni di trascrizione per le diverse tipologie di corpora.

Programma

Il seminario farà una panoramica dei principali aspetti concernenti la progettazione e compilazione di corpora scritti, parlati e digitali e delle problematiche ad essi collegate. Si inizierà dunque dalla determinazione dei criteri per la selezione di un campione rappresentativo, e seguirà una disamina dei diversi passaggi necessari alla preparazione dei testi perché siano ricercabili attraverso software di analisi di corpora.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Martin Wynne Developing Linguistic Corpora: a Guide to Good Practice Oxbow Books 2005 Chapters 1 (Sinclair, J. "Corpus and Text - Basic Principles") and 5 (Thompson, P. "Spoken Language Corpora")

Modalità d'esame

Questo seminario non prevede un esame finale.

Condividi