L'obiettivo del corso è fornire agli studenti conoscenze approfondite della letteratura tedesca dell'Ottocento, nelle sue maggiori correnti rappresentative: il Romanticismo, il "Vormärz", il "Biedermeier", il Realismo e la letteratura della "Gründerzeit".
IL programma prevede lo studio e l'analisi di testi letterari dei maggiori rappresentanti dell'Ottocento tedesco.
Durante le lezioni si tratteranno in particolare le seguenti opere:
Friederich Hölderlin: Wie wenn am Feiertage..., Am Quell der Donau
Heinrich von Kleist: Die Marquise von O...
Ludwig Tieck: Der blonde Eckbert
E.T.A. Hoffmann: Der Sandmann
Heinrich Heine: Der Rabbi von Bacharach, Die romantische Schule (passi scelti), liriche scelte
Georg Büchner: Woyzeck
Annette von Droste-Hülshoff: Die Judenbuche
Theodor Fontane: Effi Briest
Friedrich Nietzsche: Dyonisos Dythiramben (Nur Narr! Nur Dichter, Klage der Ariadne)
Gli studenti dovranno quindi scegliere un testo tra i seguenti da preparare per l'esame (gli studenti non frequentanti dovranno sceglierne e prepararne due):
Heinrich von Kleist: Der zerbrochene Krug, Penthesilea
Joseph von Eichendorff: Aus dem Leben eines Taugenichts
E.T.A. Hoffmann: Das Fräulein von Scuderi
Georg Büchner: Lenz
Theodor Storm: Immensee
Gottfried Keller: Romeo und Julia aus dem Dorfe
Le liriche verranno messe a disposizione in una dispensa.
Per lo studio generale del periodo storico-letterario in questione si rimanda ai seguenti manuali di storia della letteratura:
W. Beutin et al., Deutsche Literaturgeschichte. Von den Anfàngen bis zur Gegenwart, 8. Auflage, Stuttgart, Metzler, 2013.
D. Wellbery (Hg.), Eine neue Geschichte der deutschen Literatur, Darmstadt, WBG, 2013.
Ulteriori indicazioni verranno fornite all'inizio del corso.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Marino Freschi | La Letteratura Tedesca | Il Mulino | 2008 | 978-88-15-11998-8 | |
Friedrich Dürrenmatt | La visita della vecchia signora | Einaudi | 1988 | ||
Bertolt Brecht | Madre Courage e i suoi figli | Einaudi | 1963 | ||
Thomas Mann | Morte a Venezia | Marsilio Editore | 2009 |
L'esame sarà orale e si svolgerà in lingua tedesca