Il corso ha l’obiettivo di approfondire alcune peculiarità morfo-sintattiche della lingua russa. Verrà posta particolare attenzione allo sviluppo lessicale del russo, ai diversi registri linguistici e alle peculiarità della terminologia turistico-commerciale.
PROGRAMMA
Peculiarità morfo-sintattiche della lingua russa: espressione dei complementi di causa, di fine e di tempo; il periodo semplice (frasi e costruzioni impersonali); il periodo composto (frase dipendente di tempo, di causa, interrogativa indiretta, condizionale, finale); discorso diretto e indiretto; il sistema verbale (approfondimenti sull’uso degli aspetti del verbo). Lo sviluppo del lessico della lingua russa. Le peculiarità della comunicazione nell’ambito del turismo e del commercio.
Bibliografia
C. Cevese, Ju. Dobrovol'skaja, Sintassi russa. Teoria ed esercizi, Milano, Hoepli 2004
Ulteriori materiali saranno indicati nel durante il corso e messi a disposizione sul sito dell’e-learning.
Gli studenti sono invitati a iscriversi, all’inizio delle lezioni, alla pagina e-learning del corso, dove verranno inseriti dal docente eventuali altri materiali di approfondimento.
Si segnala inoltre la pagina e-learning denominata “La sezione di russo: attività, iniziative e forum”, a cui tutti gli studenti di russo sono invitati a iscriversi.
L’esame finale consiste in una prova orale.
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits