Il corso introduce ad alcuni aspetti della cultura e della letteratura francese.
Echi e riflessi della scena teatrale contemporanea
Per tappe selezionate, si traccerà un rapido percorso attraverso il teatro francese del Novecento (elementi di teoria e di storia del teatro; teorie estetiche ed evoluzione delle pratiche dammaturgiche, anche in relazione alle condizioni politico-culturali; capolavori della letteratura teatrale: Corvin, Danan, Hubert, Pavis, Ryngaert, Ubersfeld, Viala) per concentrarsi su alcuni autori (Koltès, Lagarce, Bon, Nothomb, Réza, Mauvignier) e su alcuni testi rappresentativi di dinamiche relazionali e questioni socio-economiche che caratterizzano il mondo contemporaneo.
Programma dettagliato, indicazioni bibliografiche puntuali per la preparazione dell’esame e materiali di studio verranno forniti all’inizio del corso.
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente.
Esame orale (prova scritta in itinere parziale e facoltativa).
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits