Acquisizione delle principali nozioni di terminologia e applicazione degli strumenti terminologici ai settori del Turismo e del Commercio Internazionale.
Il corso si propone di illustrare le nozioni di base di terminologia storica e applicata, esaminando le principali correnti di studio in ambito francese e francofono. Al fine di esplorare il tema della variazione terminologica, saranno analizzate tipologie testuali eterogenee e sarà dedicata una particolare attenzione alle risorse terminografiche in lingua francese disponibili online. Saranno proposte attività pratiche, come l'estrazione terminologica da software, finalizzate al consolidamento della terminologia del turismo e del commercio internazionale.
Il corso sarà svolto in lingua francese.
Indicazioni e materiali relativi al corso saranno caricati sulla pagina e-learning (http://elearning.univr.it).
BIBLIOGRAFIA (testi obbligatori)
- Appunti delle lezioni
- Testi forniti in aula
- Pavel S. – Nolet D., Précis de terminologie, Bureau de la Traduction, http://www.termsciences.fr/sites/termsciences/IMG/pdf/precis_de_terminologie_Pavel.pdf
- Humbley J., «Présentation. Terminologie : orientations actuelles», Revue française de linguistique appliquée 2/ 2009 (Vol. XIV), p. 5-8.
- Zanola M.T., Arts et métiers au XVIIIe siècle. Essais de terminologie diachronique, L’Harmattan, Parigi, 2014.
Saranno indicati in aula ulteriori riferimenti bibliografici e sitografici.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per ulteriori riferimenti bibliografici.
Prova orale in lingua francese.
COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA
Livello 4 (ALTE), C1 (Consiglio d’Europa).
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits