The course is designed to improve knowledge of nineteenth and twentieth-century Russian literature through a critical analysis of some of its most representative works. The main themes of the course will be “crime” and “punishment
“Delitti e castighi”: percorso critico-tematico nella letteratura russa del XIX e XX secolo
Il corso si svolgerà nel primo semestre. Sono vivamente consigliate la frequenza e la lettura dei testi prima dell'inizio delle lezioni. Durante il corso sarà proposta agli studenti la lettura guidata di testi in lingua, e saranno forniti suggerimenti per ulteriori letture di testi e materiale critico in italiano e in russo. Gli studenti non frequentanti dovranno concordare il programma con il docente.
Bibliografia:
a) testi
Una qualunque traduzione italiana delle seguenti opere:
1) N. Gogol’, Le Anime morte
2) F. Dostoevskij, Delitto e castigo
3) E. Zamjatin, Noi
4) M. Bulgakov, Il Maestro e Margherita
5) L. Čukovskaja, Sof’ja Petrovna
b) critica:
— Ju. Mann, La poetica di Gogol’, Roma, Lithos (in corso di stampa).
— M. Bachtin, Dostoevskij. Poetica e stilistica, Torino, Einaudi, 2002.
— V. Strada, L’antiutopia come liberazione. Aspetti della critica dello spirito utopico nella cultura russa, in ID Simbolo e Storia. Aspetti e problemi del Novecento russo, Venezia, Marsilio Editori, 1988, pp. 141-155
— Ju. Lotman, La casa ne Il Maestro e Margherita, «eSamizdat», 2005 (III) 2-3, pp. 31-36.
— M. Martini, La rimozione del Gulag, in Oltre il disgelo. La letteratura dopo l’Urss, Milano, Mondadori, 2002, pp. 47-63.
c) Inquadramento:
— M. Colucci e R. Picchio (a cura di), Storia della civiltà letteraria russa, Torino, UTET, 1997 (le parti relative agli autori e ai periodi trattati).
— G.P. Piretto, Il radioso avvenire. Mitologie culturali sovietiche, Torino, Einaudi, 2001.
— N. Werth, Storia della Russia nel Novecento, Bologna, Il Mulino, 2000.
Altri testi e materiali saranno indicati dal docente a lezione.
oral exam
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
VAT number
01541040232
Italian Fiscal Code
93009870234
© 2021 | Verona University | Credits