Il corso ha come obiettivo di introdurre gli studenti all'analisi del sistema sintattico del tedesco.
La struttura della frase tedesca.
Il corso si propone di fornire allo studente gli strumenti di base dell’analisi sintattica (analisi in costituenti; classificazione delle categorie lessicali e sintagmatiche; funzioni sintattiche e relazioni grammaticali) e di introdurlo nella prospettiva della cosiddetta “Felderanalyse”, peculiare della tradizione grammaticale tedesca.
BIBLIOGRAFIA
- A. Wollstein-Leisten et al., Deutsche Satzstruktur. Grundlagen der syntaktische Analyse, Tübingen,Stauffenburg/ Narr, 2006 (Unveränderter Nachdruck des 1. Aufs. 1997)
- A. Tomaselli, Introduzione alla sintassi del tedesco, Bari, Graphis, 2008 (8° ed)[nel caso in cui il libro non fosse disponibile ne verrà messa a disposizione una copia on line].
Modalità di svolgimento delle lezioni:
le lezioni si svolgono in lingua italiana, la frequenza non è obbligatoria ma fortemente raccomandata.
L'esame si svolge in forma orale. Per gli studenti frequentanti è prevista una prova scritta alla fine del corso.
COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA
Livello 2 (ALTE), B1 (Consiglio d'Europa).
La verifica della competenza linguistica si basa sulle certificazioni rilasciate dal CLA (Centro Linguistico di Ateneo) o da altri enti accreditati.