Il corso ha l’obiettivo di introdurre gli studenti alla cultura letteraria e alla prosa dei Secoli d’Oro. PROGRAMMA
“Il romanzo picaresco spagnolo”
Il corso si propone di introdurre lo studente alle problematiche della prosa spagnola del ‘500 approfondendo in particolare il percorso del romanzo picaresco.
Bibliografia
Manuel Camarero, Rosa Navarro, Felipe Pedraza, Tomás Pérez Viejo, Antología comentada de la Literatura Española. Historia y Textos. Siglo XVI, Madrid, Editorial Castalia, 2006
[All’inzio del corso verranno indicati i capitoli e i testi antologici che formano parte del programma d’esame].
John H. Elliott, La Spagna Imperiale, 1469-1716, Bologna, il Mulino, 1982.
Lazarillo de Tormes, ed. de Francisco Rico, Madrid, Cátedra, 1987 (o più recente)
Francisco Rico, La novela picaresca y el punto de vista, Barcelona, Seix Barral, 1989 (o più recente)
MODALITÀ D’ESAME
L’esame si svolge in forma orale in italiano e spagnolo. Per gli studenti frequentanti è prevista una prova in itinere alla fine del corso. Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare il docente.
COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA
Livello 2 (ALTE) B2 (Consiglio d’Europa)
La verifica della competenza linguistica si basa sulle certificazioni rilasciate dal CLA (Centro Linguistico di Ateneo) o da altri enti accreditati.
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits