This course introduces to some aspects of French literature from 1850 through the twentieth century.
Per tappe selezionate, verrà proposto un itinerario attraverso la letteratura francese dal 1850 ai giorni nostri.
Si approfondiranno in particolare i seguenti argomenti:
la poesia di Paul Verlaine;
il pensiero e l’opera di Albert Camus;
il teatro di Bernard-Marie Koltès;
alcune tendenze della narrativa contemporanea.
Oltre alle pagine commentate durante il corso, si richiede la lettura integrale dei seguenti testi:
Gustave Flaubert, Madame Bovary oppure Joris-Karl Huysmans, A rebours;
André Gide, Les nourritures terrestres oppure Marcel Proust, Un amour de Swann;
Albert Camus, Le malentendu; L’étranger oppure La Chute;
Bernard-Marie Koltès, La nuit juste avant les forêts oppure Dans la solitude des champs de coton
Patrick Modiano, Dora Bruder oppure Jean Échenoz, Ravel
Bibliografia
Manuali di riferimento: P. Brunel e altri, Storia della letteratura francese, Rapallo, Cideb, 1999; M. Bertini e altri, Beaubourg, vol. 2, Milano, Einaudi Scuola, 2002; P. Berthier - M. Jarrety, Histoire de la France littéraire. Tome 3. Modernités. XIXe et XXe siècles, Paris, P.U.F., 2006; S. Teroni e altri, Il romanzo francese del Novecento, Roma - Bari, Laterza, 2008.
Ulteriori indicazioni bibliografiche, estratti in fotocopia e altri materiali di studio verranno forniti all’inizio del corso.
Gli studenti impossibilitati a frequentare sono invitati a prendere contatto con il docente per concordare il programma d’esame.
Oral exam
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
VAT number
01541040232
Italian Fiscal Code
93009870234
© 2021 | Verona University | Credits