Contemporary History (2007/2008)

Course not running

Course code
4S00755
Name of lecturer
Francesco Vecchiato
Number of ECTS credits allocated
6
Academic sector
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY
Language of instruction
Italian
Location
VERONA
Period
I semestre dal Oct 1, 2007 al Jan 12, 2008.

Lesson timetable

Learning outcomes

A knowledge of the fundamental aspects in contemporary Italian and European history, from the early 1800s until the end of the 1900s. The ability to employ an appropriate historiographic language and to handle the main sources and instruments of historical research.

Syllabus

Parte generale
Bibliografia:
- R. Balzani – A. De Bernardi, Storia del mondo contemporaneo, Milano, Bruno Mondadori, 2006. Di tale volume lo studente deve conoscere le seguenti parti:
- cap. 1. Il Quarantotto: 1.1 Le eredità; 1.2 La rivoluzione in Francia; 1.3 La rivoluzione europea; 1.4 Il Quarantotto in Italia; 1.5 La crisi della rivoluzione in Europa
- cap. 2. L’apogeo degli Stati-nazione: 2.1 Il nuovo “sistema” europeo; 2.2 Le potenze occidentali: la Francia e la Gran Bretagna; 2.3 La nascita della Germania unita; 2.6 Il Risorgimento italiano: dieci anni di attesa; 2.7 Cavour e il liberalismo piemontese alla prova; 2.8 Il biennio 1859-1860
- cap. 4. L’Europa imperiale: 4.1 La nazione onnipotente; 4.2 Un nazionalismo repubblicano; 4.3 Che cos’è l’imperialismo; 4.4 Stati e colonie
- cap. 5. L’Italia liberale: 5.1 Uno sguardo d’insieme; 5.2 La “frattura” politica; 5.3 Il diritto di voto; 5.4 I democratici e la Sinistra storica; 5.5 La Destra al potere (1861-1876); 5.6 La Sinistra al potere (1876-1883) e il trasformismo; 5.7 Crispi e la crisi di fine secolo; 5.9 La politica estera; 5.10 L’età giolittiana
- cap. 6. La Belle Époque: 6.1 La concentrazione del potere a livello statale e la crisi del sistema internazionale; 6.10 Verso la guerra mondiale; 6.11 L’attentato di Sarajevo; 6.12 Le origini remote della guerra: la politica di potenza; 6.13 Le origini remote della guerra: imperialismo e competizione economica
- cap. 7. La Grande Guerra: 7.1 Le alleanze e la guerra mondiale; 7.4 L’Italia in guerra; 7.6 Contro l’”inutile strage”; 7.8 La fine del conflitto
- cap. 8. La pace difficile: 8.2 I bolscevichi al potere; 8.3 Scenari; 8.4 La nuova Europa e il biennio “rosso”; 8.6 L’Italia verso il fascismo; 8.7 Mussolini alla conquista del potere; 8.8 La Repubblica di Weimar
- cap. 9. Il mondo nella grande crisi: 9.1 Il crollo di Wall Street; 9.2 Le cause strutturali; 9.4 La via democratica: il New Deal; 9.5 La soluzione totalitaria; 9.6 Il mito dell’Urss
- cap. 10. Il crollo dell’Europa: 10.1 La Germania nazista; 10.3 Lo stalinismo; 10.4 Il mondo in guerra
- cap. 11. La seconda guerra mondiale e la nascita del sistema bipolare: 11.1 Cronologia; 11.4 La “fine del mondo europeo”; 11.6 La Guerra fredda
- cap. 14. Coesistenza, competizione: 14.1 Lo “spirito di Ginevra” e la destalinizzazione
- cap. 15. La società postindustriale: 15.1 Una nuova crisi generale: la “stagflazione”; 15.2 La strategia anticiclica: il monetarismo neoliberista; 15.4 La società informatica
- cap. 16. Un nuovo ordine mondiale: 16.1 La perestrojka di Michail Gorbačev; 16.2 Il crollo dell’impero sovietico; 16.3 La scomparsa dell’Urss; 16.4 La fine della Jugoslavia; 16.5 Il “comunismo in un paese solo”: la Cina
B) Parte monografica
Nel corso delle lezioni verranno approfonditi temi di storia politico-istituzionale.
Lo studente completa la sua preparazione preparando i testi sotto elencati:
- G. Formigoni, Storia della politica internazionale nell’età contemporanea, Bologna, Il Mulino, 2006. Di tale libro lo studente prepara il cap. I, «Le origini della contemporaneità», pp. 15-69.
- G. Motta, Le minoranze nel XX secolo. Dallo Stato nazionale all’integrazione europea, Milano, FrancoAngeli, 2006. Di tale libro lo studente prepara il cap. 7, «Il Sud Tirolo e le minoranze linguistiche in Italia», pp. 155-174.
- F. Vecchiato, Matthias e Werner von der Schulenburg. La dimensione europea di due aristocratici tedeschi, Udine, Del Bianco, 2006. Di tale libro lo studente prepara i saggi, F. Vecchiato, Matthias e Werner von der Schulenburg a Verona (pp. 37-41) e F. Vecchiato, L’antinazismo di Werner von der Schulenburg, pp. 303-372.
Avvertenze:
1) Eventuali iterazioni di Storia Contemporanea vanno concordate col Docente;
2) Corsi estivi di Alba di Canazei. Gli studenti che abbiano frequentato anche il corso di Storia contemporanea a Verona preparano l’esame utilizzando esclusivamente gli appunti dalle lezioni. Chi non abbia frequentato le lezioni a Verona, contatti il Docente per concordare il programma di Canazei.

Assessment methods and criteria

oral exam

Share