Storia contemporanea e commercio internazionale (2005/2006)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S00918
Docente
Francesco Vecchiato
crediti
6
Settore disciplinare
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
2 Semestre dal 27-feb-2006 al 3-giu-2006.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Lo studio delle connessioni tra politica e commercio nelle relazioni internazionali degli stati, alla luce dei grandi avvenimenti che segnano l’età contemporanea, dalla rivoluzione americana alle scelte dell’epoca presente.

Programma

Il programma si articola nel modo seguente:

A) Parte generale

Bibliografia
Roberto Balzani - Alberto De Bernardi, Storia del mondo contemporaneo, Milano, Bruno Mondadori, 2003.
Di tale volume lo studente deve conoscere le seguenti parti:
Capitolo 1. Il Quarantotto
1.1 Le eredità
1.2 La rivoluzione in Francia
1.3 La rivoluzione europea
1.5 La crisi della rivoluzione in Europa
Capitolo. 2. L’apogeo degli Stati-nazione
2.1 Il nuovo “sistema” europeo
2.2 Le potenze occidentali: la Francia e la Gran Bretagna
2.3 La nascita della Germania unita
2.4 La Russia zarista
2.5 Un caso extra-europeo: gli Stati Uniti
Capitolo 3. La seconda rivoluzione industriale
3.1 La seconda fase dell’industrializzazione e le società di massa
3.2 Nuovi materiali, nuove materie prime, nuove industrie
3.3 Un grande mercato internazionale
3.4 Stati e tecnologie
3.5 La Grande Depressione
3.6 La caduta dei prezzi agricoli
3.7 La caduta dei consumi
Capitolo 4. L’Europa imperiale
4.1 La nazione onnipotente
4.2 Un nazionalismo repubblicano
4.3 Che cos’è l’imperialismo
4.4 Stati e colonie
4.5 Empori, colonie, esplorazioni
4.6 In Africa
4.7 In Asia
Capitolo 5. L’Italia liberale
5.1 Uno sguardo d’insieme
5.7 Crispi e la crisi di fine secolo
5.8 L’economia
5.9 La politica estera
5.10 L’età giolittiana
Capitolo 6. La Belle Époque
6.1 La concentrazione del potere a livello statale e la crisi del sistema internazionale
6.6 L’espansione degli Stati Uniti
6.7 Uno sviluppo travolgente
6.8 La fine del Giappone feudale
6.9 La modernizzazione del Giappone
6.10 Verso la guerra mondiale
6.13 Le origini remote della guerra: imperialismo e competizione economica
Capitolo 7. La Grande Guerra
7.1 Le alleanze e la guerra mondiale
7.8 La fine del conflitto
Capitolo 8. La pace difficile
8.3 Scenari
8.4 La nuova Europa e il biennio “rosso”
8.5 Democrazie in crisi
8.9 Le potenze occidentali negli anni venti
Capitolo 9. Il mondo nella grande crisi
9.1 Il crollo di Wall Street
9.2 Le cause strutturali
9.3 La geografia della crisi
9.4 La via democratica: il New Deal
9.5 La soluzione totalitaria
9.6 Il mito dell’Urss
9.7 Tra crisi della democrazia e planismo. Il planismo di Henry De Man
Capitolo 10. Il crollo dell’Europa
10.1 La Germania nazista
10.3 Lo stalinismo
10.4 Il mondo in guerra
Capitolo 11. La seconda guerra mondiale e la nascita del sistema bipolare
11.1 Guerra tra gli Stati, guerra tra le ideologie
11.4 La “fine del mondo europeo”
11.5 Il nuovo ordine europeo
11.6 La Guerra fredda
Capitolo 12. La fine del colonialismo e la nuova mappa del mondo
12. 1 La decolonizzazione
Il problema storico del sottosviluppo
Capitolo 13. “L’età dell’oro”
13.1 “I trenta gloriosi”
13.2 I fattori della crescita: libero scambio, crescita demografica, rivoluzione agricola
13.3 I fattori della crescita: innovazione tecnologica e nuovi consumi
13.4 Società dei consumi, grande impresa, intervento pubblico
13.5 La pianificazione sovietica e la sfida cinese
Capitolo 14. Coesistenza, competizione, contestazione
14.1 Lo “spirito di Ginevra” e la destalinizzazione
14.4 La “nuova frontiera” kennediana
14.6 Due superpotenze in declino
Capitolo 15. La società postindustriale
15.1 Una nuova crisi generale: la “stagflazione”
15.2 La strategia anticiclica: il monetarismo neoliberista
15.3 Decentramento e terziarizzazione: oltre la società industriale
15.4 La società informatica
Capitolo 16. Un nuovo ordine mondiale
16.1 La perestrojka di Michail Gorbačev
16.2 Il crollo dell’impero sovietico
16.3 La scomparsa dell’Urss
16.4 La fine della Jugoslavia
16.5 Il “comunismo in un paese solo”: la Cina

B) Parte monografica

Nel corso delle lezioni verranno approfonditi temi specifici di storia politica e commerciale.
Lo studente completa la sua preparazione studiando i testi sotto elencati:
- D. Aldcroft – S.P. Ville, L’economia europea. 1750-1914, Milano, V&P Università, 2003. Di tale volume lo studente deve conoscere le seguenti parti:
R. Church, Impresa e management
Strutture istituzionali e incentivi: i mercati e lo stato (pp. 105-108)
Le origini sociali degli imprenditori (pp. 108-111)
Lo `spirito imprenditoriale’ e l’ambiente aziendale (pp. 111-114)
Invenzione, innovazione e diffusione della tecnologia (pp. 114-117)
Capitale industriale e finanza (pp. 117-120)
L’organizzazione industriale e di impresa (pp. 121-123)
A. Lougheed, Industria e mutamento tecnologico
Il trasferimento delle tecnologie (pp. 155-160)
La seconda accelerazione tecnologica (pp. 160-164)
I ritardatari (`latecomers’) (pp. 164-167)
J. Foreman - Peck, Il commercio estero e la crescita economica (pp. 201-230)
- J. Black, Il mondo nel ventesimo secolo, Bologna, Il Mulino, 2004.
Di tale volume lo studente deve conoscere le seguenti parti:
Il dominio su ogni essere vivente. La sfida alla Terra (pp. 17-37)
Prometeo liberato. Macchine e merci (pp. 155-178)

Avvertenze:
1) Eventuali iterazioni di Storia Contemporanea e Commercio internazionale vanno concordate col Docente.
2) Gli studenti Socrates-Erasmus possono seguire corsi di Storia presso tutte le sedi europee collegate con Verona. Delucidazioni verranno date agli interessati in orario di ricevimento.
3) Corsi estivi di Alba di Canazei. Gli studenti che abbiano frequentato il corso di Storia contemporanea e Commercio internazionale a Verona preparano l’esame sugli appunti dalle lezioni. I non frequentanti contattino il Docente.

Modalità d'esame

Esame orale.

Condividi