Il Cds ha uno spiccato orientamento di tipo professionalizzante e fornisce quindi le basi di una preparazione culturale e tecnica per le professioni che gravitano intorno alla filiera del libro, compresa l'editoria digitale, e per le professioni legate alla valorizzazione del patrimonio culturale attraverso le Digital Humanities.
Il CdS offre un'ottima possibilità di sbocco professionale in posizioni di organizzazione e gestione di attività nei servizi culturali, in particolare con compiti legati alla digitalizzazione del patrimonio di biblioteche e archivi, e nel settore dell'editoria letteraria, presso case editrici nazionali e internazionali.
I laureati possono inoltre accedere alle lauree magistrali, in particolare la Laurea magistrale in Editoria e giornalismo, nonché in Comparative European and Non-European Languages and Literatures e in Linguistics; non è escluso l'insegnamento nella scuola, dopo il conseguimento di una laurea magistrale e previa abilitazione e superamento di concorsi statali.
Al termine del percorso di studi è previsto un tirocinio/stage obbligatorio.
Scheda Unica Annuale (SUA-CdS)
Nell’ambito di un sistema di Assicurazione della Qualità, il Corso di Studio rende disponibili a tutti gli interessati informazioni complete, aggiornate e facilmente reperibili su obiettivi, attività formative, risorse utilizzate e risultati conseguiti. Queste informazioni sono riportate nella Scheda Unica Annuale del Corso di Studio (SUA-CdS) che contiene una Presentazione e tre sezioni pubbliche (Obiettivi della formazione, Esperienza dello studente, Risultati della formazione) che costituiscono insieme lo strumento di informazione completa su ciascun Corso di Studio. Contiene inoltre una sezione organizzativa che non è pubblica (Organizzazione e gestione della Qualità).
La Scheda Unica Annuale (SUA-CdS) è uno strumento gestionale funzionale alla progettazione, alla realizzazione, all'autovalutazione e alla ri-progettazione del Corso di Studio, utile anche per lo studente per la scelta del corso di studio.
► Dati statistici del corso di studi su opinione degli studenti, carriera universitaria e sbocchi occupazionali