Il corso si propone di impartire una formazione avanzata negli studi linguistici e letterari attraverso l’integrazione fra le rispettive metodologie, inclusa l’informatica umanistica (DH), e mediante l’acquisizione di adeguati fondamenti teorici e critici, in una prospettiva multiculturale e plurilinguistica. Gli studenti acquisiranno elevate competenze analitiche e critiche che consentiranno loro di condurre in autonomia le loro ricerche nei vari campi oggetto di studio.
Nel curriculum Letterature e Culture Straniere si studieranno le opere letterarie, i movimenti culturali e le teorie critiche in una dimensione interdisciplinare, interlinguistica e interculturale, con particolare attenzione agli ambiti filologico, storico, filosofico, estetico e degli studi culturali, oltre che della traduzione letteraria.
Nel curriculum Lingue Straniere e Traduzione la dimensione delle lingue straniere verrà studiata nelle sue diverse realizzazioni, anche con riferimento alla variazione linguistica. Particolare attenzione verrà dedicata agli studi terminologici, lessicologici e lessicografici, anche in ottica contrastiva e traduttologica.