DAIH - Digital Arena for Inclusive Humanities

DAIH logo new

Digital Arena for Inclusive Humanities (DAIH)

DAIH è un centro di ricerca interdisciplinare di eccellenza nell’ambito delle tecnologie digitali e delle analisi computazionali applicate alle lingue e letterature, con attenzione all’inclusione.

Il centro, istituito nel contesto del finanziamento Dipartimenti di Eccellenza MUR 2023-2027, si configura come un volano di collaborazione interdisciplinare, con finalità di ricerca che ricadono all’intersezione tra l’informatica, e in particolare (ma non unicamente) l’ambito dell’intelligenza artificiale, e l’area umanistica, e in particolare (ma non unicamente) l’ambito degli studi linguistici e letterari. DAIH si pone l’obiettivo di favorire e promuovere l’inclusione a livello di ricerca, infrastrutture, formazione e divulgazione di contenuti scientifici per superare le disparità, disuguaglianze e discriminazioni della società moderna.

Responsabile
Marco  Rospocher
Componenti esterni
Marco Bombieri
Dipartimento di Informatica, Università di Verona
Davide Quaglia
Dipartimento di Informatica, Università di Verona
Davide Salvi
Direzione Informatica Tecnologie e Comunicazione, Università di Verona
Piergiovanna Grossi
Libera professionista, Docente, Wikimedia Italia e Gfoss.it
Simone Rebora
Johannes Gutenberg University of Mainz

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
Condividi