L’insegnamento ha l’obiettivo di familiarizzare i partecipanti con i principi e il modo di ragionare tipici del marketing aziendale. Vengono privilegiati gli argomenti di interesse nell’ambito del commercio internazionale, di cui si affrontano peculiari problematiche di marketing strategico ed operativo, anche attraverso alcune testimonianze di operatori.
- Creare relazioni con i clienti e valore con il marketing
- La pianificazione di marketing: dalla strategia alla gestione operativa
- Costruire un piano di marketing efficace
- L’analisi competitiva
- Il comportamento del consumatore
- I mercati industriali e i comportamenti d’acquisto delle imprese
- La ricerca di marketing: dall’informazione all’azione
- Identificare i segmenti di mercato e i mercati obiettivo
- Lo sviluppo e il lancio di nuovi prodotti
- La gestione dei prodotti e delle marche
- Le basi per la determinazione del prezzo
- Le strategie di definizione dei prezzi
- La gestione dei canali di marketing
- Comunicazione integrata di marketing e direct marketing
- Pubblicità, promozione delle vendite e relazioni pubbliche
BIBLIOGRAFIA
Kerin R.A., Hartley S.W., Berkowitz E.N., Rudelius W., Marketing (ed. italiana a cura di Pellegrini L.), McGraw-Hill, Milano, 2007: capitoli 1, 3 (compresa Appendice A), 4, 6,7, 9, 10, 11, 12, 14, 15, 16, 19, 20.
Gli studenti frequentanti dovranno integrare il libro di testo con gli appunti delle lezioni, con il materiale di approfondimento messo a disposizione sulla pagina web del corso, con i contenuti degli interventi dei testimoni privilegiati.
Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento soltanto al libro di testo (stessi capitoli sopra indicati).
L'esame consiste in una prova scritta, volta all'accertamento di conoscenze puntuali, integrata da un colloquio. La prova scritta prevede 5 domande aperte, cui è richiesta una risposta puntuale. Gli elaborati vengono corretti il giorno stesso o nei giorni immediatamente successivi. I risultati delle correzioni vengono pubblicati sul sito Web ed in bacheca, assieme ai calendari degli orali integrativi. Per gli studenti frequentanti viene organizzata una prova in itinere.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********