martedì,
Ore 9.00
- 11.00,
Palazzo di Lingue, piano Terzo, stanza 3.03
Fino al 23 settembre 2023 il ricevimento si svolge in modalità telematica (via Zoom) previo appuntamento da concordare inviando una mail all'indirizzo barbara.bisetto@univr.it.
Aree di ricerca: filologia e letteratura cinese premoderna; letteratura di commentario; narrativa premoderna in lingua letteraria e in lingua vernacolare. Traduzione.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 25.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Chinese Corpus Linguistics | Analisi linguistiche condotte con l'ausilio di risorse informatiche, in particolare corpora, in prospettiva intralinguistica e interlinguistica. |
Lingua e letteratura cinese
Chinese Language |
Chinese Legal Language | Studi sul linguaggio giuridico cinese in prospettiva intralinguistica e interlinguistica. |
Lingua e letteratura cinese
Chinese Language |
Chinese Translation Studies | Studi di traduttologia cinese di testi di vari natura, tra cui testi specialistici (diritto cinese) |
Lingua e letteratura cinese
Chinese Language |
Filologia cinese e letteratura di commentario | Studi sulla tradizione esegetica premoderna e sulla letteratura di commentario |
Lingua e letteratura cinese
Ancient Chinese Language |
Narrativa cinese in lingua vernacolare | Studi tematici e linguistici sulla produzione narrativa in lingua vernacolare delle dinastie Yuan, Ming e Qing. | Chinese Literature |
Narrativa cinese premoderna in lingua letteraria | Analisi tematica e linguistica e traduzione di testi narrativi in lingua letteraria del periodo imperiale. | Chinese Literature |
Pratiche di riscrittura e traduzione intralinguistica e interlinguistica | Studi sulle forme e pratiche di riscrittura intralinguistica nella letteratura cinese e pratiche di traduzione interlinguistica |
Lingua e letteratura cinese
Chinese Language |
Titolo | Data inizio |
---|---|
Progetto di eccellenza: Le Digital Humanities applicate alle lingue e letterature straniere | 01/01/18 |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957