La lezione ha l’obiettivo di:
- presentare lo stato degli studi sulla rappresentazione dell’altro nel cinema, con un particolare riferimento alla rappresentazione dei russi nei film statunitensi;
- fornire gli strumenti per un’analisi pragma-linguistica in ottica comparativa;
- stimolare la riflessione sull’interconnessione fra rappresentazione linguistica e stereotipizzazione dell’altro.
La lezione aprirà con una breve disamina di alcuni film statunitensi dal secondo dopoguerra ai giorni nostri in cui sono evidenti delle rappresentazioni prototipiche dei personaggi russi. Verrà evidenziato come queste rappresentazioni si siano evolute in relazione ai diversi contesti geopolitici.
In particolare si analizzerà il linguaggio dei personaggi russi, con una particolare attenzione agli elementi discorsivo-pragmatici. Verrà mostrato infatti come alcune caratteristiche stereotipiche del linguaggio dei russi possano essere lette alla luce della Teorie della Cortesia e di come lo stereotipo culturale sia veicolato anche dall’uso di caratteristiche pragma-linguistiche discordanti.
Non è previsto alcun esame.
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957