mercoledì,
Ore 11.30
- 13.30,
Palazzo di Lingue, piano 1, stanza 1.12
Per il ricevimento, vedasi informazioni dettagliate nella pagina del docente alla voce "INFORMAZIONI PER GLI STUDENTI".
TEMATICHE DI RICERCA
Intelligenza Artificiale, Estrazione di Conoscenza, Semantic Web, Rappresentazione della Conoscenza e Ragionamento Automatica, Elaborazione del Linguaggio Naturale, Informatica Umanistica, Apprendimento Automatico, Reti Neurali, Metodologie e Strumenti per l’Acquizione Collaborativa della Conoscenza, Complessità Computazionale, Teoria dei Grafi, Ottimizzazione Combinatorica
Palazzo di Lingue, Primo Piano, Numero di Stanza 1.12
Mappa: https://goo.gl/maps/2z5STDJDdfT7P2p98
Rispondo alle email degli studenti solo se inviate dall'account istituzionale UniVR.
Durante il secondo semestre i ricevimenti saranno tenuti via Zoom (https://www.univr.it/it/zoom-videoconferenze) salvo diversa comunicazione. Il ricevimento viene effettuato previa obbligatoria prenotazione, che lo studente deve richiedere via email al docente entro il mezzogiorno del giorno precedente il ricevimento.
A seguente link sono disponibili le linee guida per la stesura di elaborati finali (triennale) e tesi (magistrale) sotto la mia supervisione: https://bit.ly/rospocher-linee-guida-tesi
Chi volesse chiedere la mia disponibilità come tutor accademico per un tirocinio è pregato di tenere presente quanto segue prima di contattarmi:
A. Mi occupo di somministrare l'esame "Informatica [4S00093] 3 CFU (detta anche: Informatica di base o teorica)" SOLO SOLO PER GLI IMMATRICOLATI FINO ALL'ANNO ACCADEMICO 2013-2014 dei seguenti Corsi di studio:
B. NON mi occupo dell'esame Informatica applicata [4S00880] CFU 3 (detta anche: Informatica pratica) presente, assieme all'insegnamento [4S00093], nel piano di studi per gli immatricolati fino all’a.a. 2013-2014.
C. NON mi occupo di esami di "informatica" o "competenze informatiche" [4S00093 o altro codice] per anni di immatricolazione successivi al 2013-2014. ATTENZIONE: potreste comunque vedere su esse3 l'appello (segnato come "immatricolati fino al 2013-2014") anche se vi siete immatricolati in anni successivi, ma non dovete iscrivervi a questo appello, riguarda come scritto solo gli studenti immatricolati fino al 2013-2014.
Per B e C siete pregati di contattare l'unità didattica di lingue per chiarimenti. Io non ho informazioni, e non posso rispondere ad eventuali vostre richieste a riguardo.
Per A, siete pregati di contattarmi per tempo per avere informazioni sulla preparazione all'esame, modalità, ecc., manifestandomi l'intenzione di sostenere l'esame, in modo da concordare tempistiche e l'apertura di eventuali appelli (che saranno aperti solo in presenza di interessati). Non iscrivetevi ad appelli già pubblicati su ESSE3 senza prima avermi contattato.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 23.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Artificial Intelligence | Tecniche e strumenti basati su intelligenza artificiale |
Intelligenza Artificiale per le Digital Humanities
Artificial intelligence |
Digital Humanities | Strumenti e metodologie per le Digital Humanities |
Intelligenza Artificiale per le Digital Humanities
Artificial intelligence |
Information Extraction | Ricerca su tecniche e strumenti per l'estrazione di informazione da testi |
Intelligenza Artificiale per le Digital Humanities
Artificial intelligence |
Information Retrieval | Tecniche e strumenti per il recupero efficace dell'informazione |
Intelligenza Artificiale per le Digital Humanities
Artificial intelligence |
Knowledge Representation and Reasoning | Tecniche per la rappresentazione della conoscenza e il ragionamento automatico |
Intelligenza Artificiale per le Digital Humanities
Artificial intelligence |
Linked Data | Ricerca, risorse, e tecnologie Linked Data |
Intelligenza Artificiale per le Digital Humanities
Artificial intelligence |
Natural Language Processing | Tecniche e strumenti per l'elaborazione del linguaggio naturale |
Intelligenza Artificiale per le Digital Humanities
Artificial intelligence |
Semantic Web | Tecnologie Semantic Web e loro applicazione |
Intelligenza Artificiale per le Digital Humanities
Artificial intelligence |
Titolo | Data inizio |
---|---|
Progetto di eccellenza: Le Digital Humanities applicate alle lingue e letterature straniere | 01/01/18 |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957