Storia e tecnica della fotografia (2005/2006)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S00907
Docente
Alberto Prandi
crediti
4
Altri corsi di studio in cui è offerto
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
2 Semestre dal 27-feb-2006 al 3-giu-2006.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire le basi per la conoscenza della storia della fotografia e delle tecniche fotografiche, e di offrire gli elementi per la valutazione e l’interpretazione critica delle immagini analogiche, con particolare riferimento all’affermazione del libro illustrato, alle forme e ai modi di produzione che hanno caratterizzato l’utilizzo della fotografia nell’editoria.

Programma

Il programma di lezioni offre documenti per studiare e interpretare le vicende dell’immagine fotografica. Esamina il processo che ha portato la fotografia ad assumere un ruolo autonomo tra le forme di rappresentazione visiva, prende in considerazione la messa a punto di tecniche e di modalità espressive basate sulla rappresentazione fotografica, individua gli aspetti e i prodotti centrati sul primato dell’immagine che hanno costruito il regime percettivo del XIX e del XX secolo.

Bibliografia
- W. Guadagnini, Fotografia, Zanichelli, 2000
- B. Newhall, Storia della fotografia, Einaudi, 1986.

Modalità d'esame

Esame orale.

Condividi