Riccardo Benedettini

foto,  12 settembre 2019
Qualifica
Professore associato
Ruolo
Professore Associato
Settore disciplinare
L-LIN/03 - LETTERATURA FRANCESE
Ufficio
Palazzo di Lingue,  Piano 2,  Stanza 2.09
Telefono
+39 045 802 8413
E-mail
riccardo|benedettini*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Ricevimento:
Martedì, ore 16.00-18.00

Durante i periodi di lezione, il ricevimento si tiene nell'orario indicato, previo appuntamento entro il giorno precedente, presso lo studio del docente (2.09) o via ZOOM. Per concordare il ricevimento, inviare una mail all'indirizzo riccardo.benedettini@univr.it

Si invitano gentilmente gli studenti a controllare sempre gli Avvisi e a prendere appuntamento anche per poter fissare un ricevimento in altri orari.

Per ulteriori informazioni scrivere una mail al docente. Non potrà essere data risposta a messaggi provenienti da caselle di posta diverse da quella istituzionale univr.

Lezioni II semestre

Le lezioni del primo modulo (2 CFU) del corso di Littératures francophones (Laurea magistrale in Comparative European and Non-European Languages and Literatures) avranno inizio mercoledì 15 febbraio (Aula S.11) e proseguiranno giovedì 16 febbraio (Aula S10)

 
 

Curriculum
  • pdf   CV   (pdf, it, 790 KB, 25/05/22)
  • pdf   CV ing.   (pdf, it, 538 KB, 25/05/22)

Laurea in Lingue e Letterature Straniere all'Università di Pisa, dottorato in Letterature Straniere Moderne (Francesistica) presso lo stesso Ateneo. Abilitazione TFA per l’insegnamento nella scuola secondaria e due volte idoneità ASN a Professore di II fascia. Già cultore della materia, assegnista di ricerca e professore a contratto in vari Atenei, Riccardo Benedettini è ora Professore Associato del SSD L-LIN 03 presso l’Università di Verona.
Interessi di ricerca: Letteratura francese del Cinquecento, Letteratura francese del Novecento e Letteratura francofona.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 24.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Littérature et culture françaises 2 [CInt] (2023/2024)   9   
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Littératures et cultures francophones (2023/2024)   9    PARTE II
PARTE I
Dottorato in Lingue e Letterature Straniere Attività didattica dottorato (2022/2023)   50   
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Littérature et culture françaises 2 [CInt] (2022/2023)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Littératures et cultures francophones (2022/2023)   9  eLearning PARTE II
PARTE I
Laurea magistrale in Comparative European and Non-European Languages and Literatures Littératures francophones (2022/2023)   6  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Letteratura e cultura francese 1 (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Littérature et culture françaises 2 [Tur] (2021/2022)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Littératures et cultures francophones (2021/2022)   9  eLearning PARTE II
PARTE I
Dottorato in Letterature Straniere, Lingue e Linguistica Intertextes – Queneau e le influenze sotterranee della testualità (2020/2021)   0,5    0,5 
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Littérature et culture françaises 2 [CInt] (2020/2021)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Littératures et cultures francophones (2020/2021)   9  eLearning PARTE I
PARTE II
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Littérature et culture françaises 2 [CInt] (2019/2020)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Littérature et culture françaises 2 [Tur] (2019/2020)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per l'editoria Lingua francese I (2016/2017)   9  eLearning
Laurea in Lingue e culture per l'editoria Lingua francese I (2015/2016)   9   
Laurea in Lingue e letterature straniere Lingua francese III (2014/2015)   9   
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche Letteratura francese (2013/2014)   6   
Laurea in Lingue e letterature straniere Lingua francese I (2010/2011)   9   
Laurea in Lingue e letterature straniere Lingua francese II (2010/2011)   9   

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 

Gruppi di ricerca

Gruppo di Studio sul Cinquecento francese
Il Gruppo di Studio sul Cinquecento Francese si propone di valorizzare e diffondere gli studi sul Cinquecento francese in una prospettiva europea, e in particolare franco-italiana. Gli argomenti oggetto di riflessione e di studio riguardano l'espressione letteraria nelle sue diverse forme (poesia, narrativa, teatro…), la storia delle idee e la storia politica e religiosa del Rinascimento.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Letteratura francese e francofona Letteratura francese del Cinquecento: Teatro del Rinascimento; Contatti tra Italia e Francia (traduzioni) Letteratura francese del Novecento: Storia della letteratura e analisi testuale; Scrittura autobiografica Letteratura francofona: Svizzera romanda Letteratura francese e letterature francofone
Romanic literature: French
Progetti
Titolo Data inizio
Rerum prudentia custos: poésie, religion et science à la Cour de Savoie 01/06/16




Condividi