Il corso intende portare gli studenti a svi-luppare e consolidare la propria compe-tenza negli aspetti fonologici e morfologici della lingua inglese contemporanea, con attenzione anche alla loro evoluzione nel tempo.
È inoltre prevista l'acquisizione di una competenza linguistica in lingua inglese corrispondente al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la co-noscenza delle lingue.
Prerequisiti competenza linguistica : Livello B2 Completo.
La verifica della competenza linguistica si basa sulle certificazioni (e/o risultati) rilasciate dal CLA (Centro Linguistico di Ateneo) o da altri enti accreditati, come indicato nella Guida dello studente. Nel secondo caso, è necessario il rilascio di un certificato di equipollenza da parte del CLA.
1.STORIA DELLA LINGUA INGLESE
- Old English
- Middle English
- Early Modern English
- L’inglese moderno e le sue varietà
2.FONETICA E FONOLOGIA
- L’IPA (International Phonetic Alphabet), la trascrizione fonemica e fonetica
- gli organi fonatori
- fono e fonema
- vocali e consonanti
- luogo di articolazione
- modo di articolazione
- accento
3. MORFOLOGIA
- parole lessicali e parole funzionali
- il morfema
- la formazione delle parole:
- flessione
- derivazione
- compounding
- abbreviazione
- back-formation
- class conversion
Le presentazioni delle lezioni saranno rese disponibili online durante il corso sulla piattaforma Moodle. Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente per ottenere la password di accesso.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Facchinetti, Roberta | English Phonetics and Morphology. A Reader for First Year University Students (Edizione 3) | QuiEdit | 2016 | 9788864642314 | |
Cruttenden, Alan | Gimson's Pronunciation of English (Edizione 8) | Routledge | 2014 | 978-0-4441-8309-2 | Chapters 8, 9. Chapter 10 (248-252; 253-55; 256-259; 265-266) Chapter 11 (271-277) Chapter 12 (312-313; 314-317) |
Plag, Ingo | Word-Formation in English | Cambridge: Cambridge University Press | 2003 | Chapters 1; 4 (4.1, 4.4 and subparagraphs, 4.5); 6 (6.1, 6.1.2, 6.1.3, 6.3, 6.3.1) |
Esame scritto della durata di 1 ora con quesiti teorici ed esercizi pratici sugli argomenti trattati in classe
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2019 | Università degli studi di Verona | Credits