Giorno | Ora | Tipo | Luogo | Note |
---|---|---|---|---|
martedì | 11.50 - 13.30 | lezione | Aula T.8 | |
mercoledì | 8.30 - 10.10 | lezione | Aula T.3 |
Il corso ha lo scopo di aiutare gli studenti a sviluppare la competenza metalinguistica in Inglese con riferimento alla fonetica, fonologia e morfologia.
Pre-requisiti: Livello di competenza B2
1. FONETICA (STANDARD BRITISH)
- The International Phonetic Alphabet/ l'alfabeto fonetico internazionale
- speech organs/organi vocali
- vowels and consonants/vocali e consonanti
- voicing/
- place of articulation/luogo di articolazione
- manner of articulation/modo di articolazione
- intonation and prosody/intonazione e prosodia
2. MORFOLOGIA
- functional and lexical words/parole lessicali e parole funzionali
- morphemes/morfemi
- inflectional morphology/morfologia flessiva
- derivational morphology/morfologia derivazionale
- common affixes in English/affissi comuni in inglese
BIBLIOGRAFIA:
Facchinetti, Roberta (2016) "English Phonetics and Morphology. A Reader for First Year University Students" (3rd ed.), Verona: Quiedit.
Kuiper, Koenraad and W. Scott Allan (2010) "An Introduction to English Language: Word, Sound and Sentence" (3rd ed.), Oxford: Palgrave Macmillan.
Plag, Ingo (2003) "Word-Formation in English". Cambridge: Cambridge University Press.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Kuiper, Koenraad and W. Scott, Allan | An Introduction to English Language: Word, Sound and Sentence | Palgrave Macmillan | 2014 | 9780230208018 | |
Facchinetti, Roberta | English Phonetics and Morphology. A Reader for First-year University Students | QuiEdit | 2013 | 8864642315 |
prerequisito: livello B2 di competenza della lingua inglese
ESAME SCRITTO
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2019 | Università degli studi di Verona | Credits