Giorno | Ora | Tipo | Luogo | Note |
---|---|---|---|---|
lunedì | 14.30 - 16.00 | lezione | Aula 2.4 | |
martedì | 14.30 - 16.00 | lezione | Aula T.8 | |
mercoledì | 13.00 - 14.30 | lezione | Aula T.7 |
Scopo del corso è offrire un’introduzione alle poetiche del modernismo ed al loro rapporto con l’alterità coloniale.
Il corso si propone di indagare la complessità transnazionale e artistico-culturale del Modernismo attraverso la lettura e l’analisi di una serie testi scelti. La metodologia privilegiata in questa indagine sarà quella postcoloniale: il Modernismo “britannico” verrà studiato e ri-definito non in quanto campo artistico isolato e “nazionale”, ma come sfera culturale complessa il cui valore è dato anche dai rapporti con le culture “altre”.
Bibliografia
Joseph Conrad, Heart of Darkness, Penguin, ue
Catherine Carswell, The Camomile, Kennedy & Boyd, ue
James Joyce, Dubliners, Penguin, ue
Katherine Mansfield, The Garden Party and Other Stories, Penguin, ue
Peter Childs, Modernism, Routledge, ue.
The Norton Anthology of English Literature, 20th Century:
http://www.wwnorton.com/college/english/nael/20century/welcome.htm
esame orale
Lungadige Porta Vittoria, 41 37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2019 | Università degli studi di Verona | Credits