Seminari - Dipartimento Foreign Languages and Literatures Seminari - Dipartimento Foreign Languages and Literatures validi dal 11.06.2024 al 11.06.2025. https://www.dlls.univr.it/?ent=seminario&lang=en&rss=0 Proiezione del film documentario "Con La S maiuscola. Lingua, cultura e identità sorda" https://www.dlls.univr.it/?ent=seminario&lang=en&rss=0&id=6339 Relatore: Vari relatori; Data inizio: 2024-06-14; Ora inizio: 16.30; Note orario: Aula T.3; Referente interno: Rosa Maria Rodriguez Abella; Riassunto: Venerdigrave; 14 giugno 2024 dalle ore 16.30 in Aula T.3 (Polo Zanotto) si terragrave; la proiezione del film ldquo;Con la S maiuscolardquo;, un film documentario di Inmediazione realizzato nell#39;ambito del progetto ldquo;Un ponte tra due mondirdquo;, dedicato all#39;accessibilitagrave;. La storia dei sordi egrave; una storia sconosciuta ai piugrave;, il film egrave; la storia di una comunitagrave; unita da una lingua (quella dei segni), da una cultura e un#39;identitagrave;: quella Sorda, con la S maiuscola. Lrsquo;evento rientra nel contesto del I Congresso Internazionale ldquo;Accessibilitagrave; audiovisiva e Inclusione in ambito universitariordquo; organizzato dalla Prof.ssa Rosa M. Rodriacute;guez Abella (Universitagrave; di Verona - Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere). Fri, 14 Jun 2024 16:30:00 +0200 https://www.dlls.univr.it/?ent=seminario&lang=en&rss=0&id=6339 Tavola rotonda "Inclusione e territorio: l’esperienza di Verona" https://www.dlls.univr.it/?ent=seminario&lang=en&rss=0&id=6338 Relatore: Vari relatori; Data inizio: 2024-06-13; Ora inizio: 17.00; Note orario: Aula T.3; Referente interno: Rosa Maria Rodriguez Abella; Riassunto: La tavola rotonda, che si svolgeragrave; giovedigrave; 13 giugno dalle ore 17 in aula T.3 (Polo Zanotto), affronteragrave; la tematica di ldquo;Inclusione e territorio: lrsquo;esperienza di Veronardquo;. Saragrave; presente un interprete LIS. Per il Comune di Verona: Lisa Lanzoni (Coordinatrice) Responsabile Servizi Attuazione Sussidiarietagrave; e Politiche Giovanili/Direzione Innovazione Amministrativa Beni Comuni Politiche Giovanili Pari Opportunitagrave; Leonardo Latella Responsabile Collezioni Naturalistiche e Zoologiche/Direzione Musei Per lrsquo;associazione Oltre Magyrsquo;s: Susanna Brugnoli Visual designer e socia fondatrice Anna Checchinato Pedagogista e socia fondatrice Per lrsquo;Universitagrave; di Verona: Vittorio Corradini Responsabile U. O. Inclusione Manuel Boschiero Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dellrsquo;Universitagrave; di Verona Lrsquo;evento rientra nel contesto del I Congresso Internazionale ldquo;Accessibilitagrave; audiovisiva e Inclusione in ambito universitariordquo; organizzato dalla Prof.ssa Rosa M. Rodriacute;guez Abella. Thu, 13 Jun 2024 17:00:00 +0200 https://www.dlls.univr.it/?ent=seminario&lang=en&rss=0&id=6338 I Congresso Internazionale "Accessibilità audiovisiva e inclusione in ambito universitario" https://www.dlls.univr.it/?ent=seminario&lang=en&rss=0&id=6337 Relatore: Vari relatori; Data inizio: 2024-06-13; Ora inizio: 8.30; Note orario: Aula T.3; Referente interno: Rosa Maria Rodriguez Abella; Riassunto: Nei giorni 13-14 giugno 2024 si svolgeragrave; presso l#39;Aula T.3 del Polo Zanotto (Viale Universitagrave;, 4 - 37129 Verona) il I Congresso Internazionale quot;Accessibilitagrave; audiovisiva e inclusione in ambito universitarioquot; . Il congresso, che si svolgeragrave; in presenza, si propone come spazio di riflessione e dialogo sull#39;inclusione e accessibilitagrave; audiovisiva in ambito universitario, atto a promuovere il confronto tra docenti o ricercatori/ricercatrici (provenienti da contesti universitari nazionali e internazionali), studenti (di corsi di laurea triennali o magistrali e di dottorato) e professionisti (interpreti di lingua dei segni, teatro accessibile, ecc.). La finalitagrave; principale dell#39;incontro egrave; riflettere sulle strategie in grado di facilitare l#39;accesso a contenuti audiovisivi per persone sorde e non vedenti. A questo scopo, i dibattiti scaturiti nel corso del convegno contribuiranno a creare una serie di questionari di valutazione riguardanti l#39;attuale stato dell#39;accesso a questo tipo di materiali da parte delle persone sorde e non vedenti. Thu, 13 Jun 2024 08:30:00 +0200 https://www.dlls.univr.it/?ent=seminario&lang=en&rss=0&id=6337